Skip to content
DivertiViaggio DivertiViaggio
  • Home
  • Grand Tour
    • Itinerari in Italia
      • Trentino Alto Adige
      • FVG
      • Veneto
      • Toscana
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Campania
      • Sicilia
    • Itinerari in Europa
      • Croazia con i bambini
      • Spagna con i bambini
      • Belgio con i bambini
  • Tips
    • Tour tematici
    • Recensioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa faccio
      • Collaborazioni
      • Progetti
  • In regalo
    • Diario di viaggio per bambini
    • Guida Venezia per famiglie
  • Contatti

Trentino Alto Adige

Non solo montagna e splendidi scenari naturali in Trentino Alto Adige, ma anche Musei e città d’arte davvero a misura di bambino.

Lago di Ledro Trentino con bambini

Lago di Ledro con bambini e ragazzi, tra natura e cultura

Cosa fare al Lago di Ledro con bambini? Canoa, sup, vela, wakeboard, pesca, MTB, ebike, trekking, canyoning, visita al Museo delle Palafitte.

Garda Sentiero del Ponale con e-bike

Sentiero del Ponale con bambini, emozioni a pedali

La nostra esperienza sul Sentiero del Ponale (lago di Garda trentino) in bicicletta con pedalata assistita. Consigli per percorrerlo anche con bambini.

Cerca nel sito

Manifesto d’intenti

Famiglia DivertiViaggio

♥ DivertiViaggio è il primo family travel blog in Italia che invita al turismo culturale con bambini e ragazzi.

Ti portiamo con noi alla scoperta di esperienze autentiche, rispettose dell’ambiente, al di fuori delle destinazioni del turismo di massa.

Leggi il Manifesto d’intenti di DivertiViaggio

Il mio libro

DivertiViaggio a Treviso

DivertiViaggio a Treviso è la guida gioco per esplorare la città con i bambini. Con poteri un po’ magici, trasforma il fanciullo, turista suo malgrado, da potenziale zavorra sbuffante a viaggiatore consapevole e appassionato, o perlomeno consenziente!

Lettere dal Grand Tour

Cerchi suggerimenti e contenuti extra per coinvolgere bambini e ragazzi nei viaggi culturali? Iscriviti a Lettere dal Grand Tour!

In regalo

Diario di viaggio per bambini

... e se ti iscrivi alla newsletter riceverai Il mio diario di viaggio per bambini!

Visita anche Instagram

divertiviaggio

✍️ Viaggi esperienziali in famiglia
🏠 Venezia - Veneto
💻 Web content editor, SMM @kid_pass
Ti aspetto sul blog 👇

Teresa Scarselli | content creator
🌋Pompei è conosciuta in tutto il mondo per gli 🌋Pompei è conosciuta in tutto il mondo per gli scavi che hanno svelato l’antica città romana sepolta a seguito dell’eruzione del Vesuvio.

Ma grazie a POMPEI DMC, che opera sul territorio in qualità di Destination Company, in occasione di un MeetUp dell’Associazione Italiana Travel Blogger abbiamo scoperto che c’è un’altra Pompei!

⛪Un centro urbano giovane, dove ci si può fermare per scoprire ad esempio il Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, meta di pellegrinaggi, o i meravigliosi murales che tappezzano la città.

🥘Per non parlare poi delle esperienze enogastronomiche rilevanti.

In questo reel solo alcuni dei partner del progetto di promozione territoriale:

🖼️ Pompei Street Festival @pompeistreetfestival

🍕Mercato Pompeiano Pizzeria @mercatopompeianopizzeria
 (attenti agli antipasti, perché rischiate di non riuscire a mangiare la pizza!)

🗨️Varnelli @varnellibistrotpompei 
(professionisti non solo della cucina, ma anche del food storytelling)

🏛️Caupona @caupona.pompei
(per un tuffo nell’antica Pompei, verrete vestiti da antichi romani)

Grazie a Rosaria e Leo, di @pompei_dmc per la perfetta organizzazione e a tutti i soci per aver contribuito a rendere questa esperienza memorabile.

Grazie infine al Comune di Pompei @comunedipompei per il patrocinio morale all'evento.

Allora che fai? Pompei città ti aspetta!

👉Salva il reel per il tuo prossimo viaggio a Pompei!

#divertiviaggio #collab #aitb #pompeidmc #pompeicity #pompei #pompeistreetfestival #campania
📅Fino all'8 ottobre a Firenze, Museo degli Inno 📅Fino all'8 ottobre a Firenze, Museo degli Innocenti, è possibile visitare la straordinaria mostra "Children" di Steve Mc Curry.

💧Dico la verità, una mostra che mi ha emozionato fino alle lacrime, per il racconto che il fotografo fa del mondo dell'infanzia in giro per il mondo.

Bambini costretti a imbracciare il fucile, bambini costretti a lavorare, bambini che hanno una possibilità, a scuola, di cambiare forse il corso della vita.

Ma le foto non sono solo di denuncia, sono ritratti meravigliosi che testimoniano anche momenti di gioco e la quotidianità, così diversa a seconda del luogo dove si è nati.

👶La sede espositiva fiorentina non è stata scelta a caso. Si concretizza proprio nel luogo simbolo dell’infanzia: l’Istituto degli Innocenti di Firenze, che da oltre 600 anni si occupa di promuovere e tutelare i diritti dei bambini.

👉Portateci i vostri figli: la mostra li farà riflettere sull'immensa fortuna che hanno, ogni giorno, di andare a scuola!

❓Ti piace la fotografia di Steve Mc Curry? Hai mai visitato una sua mostra?

#divertiviaggio #divertiviaggioalmuseo #stevemccurry #fotografia #museodegliinnocenti #firenze #museibambini #dirittibambini
☕Tre caffè a Firenze dove fare pausa! Tra la vi ☕Tre caffè a Firenze dove fare pausa!
Tra la visita a un museo e un po' di sano trekking urbano, è d'obbligo una pausa merenda.

Noi ci siamo fermati in questi 3 caffè storici, che ci sono piaciuti per stile, servizi e costi.
👉Non è un post sponsorizzato!

1️⃣ Caffè Giacosa, in via della Spada, aperto nel 1860, divenne luogo di incontro per i dandy dell'epoca.

2️⃣ Caffè Rivoire, in Piazza della Signoria, aperto nel 1879 da un maestro cioccolatiere di Casa Savoia.

3️⃣ Caffè del Verone, si trova nel luogo prima adibito ad antico stenditoio dell’Ospedale degli Innocenti. Una splendida terrazza incorniciata all’interno di un magnifico loggiato Quattrocentesco, che si affaccia su Firenze.

Vista sul Duomo!

#divertiviaggio #firenze #caffestorico #caffefirenze #visittuscany
👟Nella nostra visita a Firenze ci siamo affidat 👟Nella nostra visita a Firenze ci siamo affidati a Giulia Bacci, guida turistica abilitata, specializzata in tour adatti anche a famiglie con bambini e ragazzi.

🚩Una guida locale professionista, infatti, permette di scoprire le sfumature di un luogo, raccontandolo non solo con informazioni storiche e artistiche, ma anche attraverso aneddoti, costumi e tradizione.

📝Giulia Bacci ha confezionato per noi un itinerario su misura, coinvolgendo attivamente il visitatore più difficile, il nostro teenager!

Potete leggere la nostra esperienza sul blog!

ENG 🇬🇧
👟During our last visit to Florence we took a private tour with Giulia Bacci, a licensed tour guide, specialized in tours for families with children and teenagers.

🚩A professional local guide, in fact, allows you to discover the nuances of a place, telling it not only with historical-artistic information, but also through anecdotes, customs and tradition.

#collab con @giuliabacci.guidafirenze 
#divertiviaggio #firenze #florence #privatetour #florenceitaly #florencefamily
⛰️2 Trekking sulla Marmolada +museo a 3000 m P ⛰️2 Trekking sulla Marmolada +museo a 3000 m
Per il primo Trekking, abbiamo preso la funivia da Malga Ciapèla.

L’impianto di risalita comprende tre funivie che portano sino alla cima di Punta Rocca (3 265m), di fronte a Punta Penia che con i suoi 3343 m è la cima più alta delle Dolomiti.

Dopo aver ammirato le cime maestose dalla terrazza panoramica di Punta Rocca, siamo tornati alla stazione di mezzo Serauta, per intraprendere il percorso della Grande Guerra.

🥾Questo si articola lungo uno stretto sentiero sul versante sud-est della Punta Serauta, ben tracciato e segnalato, nonché agevolato con una fune metallica nei passaggi più stretti ed esposti.

👉Non facilissimo, non adatto a bambini piccoli.

🗡️Si tratta del Fortilizio Italiano di Punta Serauta, che comprende posti di comando, osservatori, postazioni, ricoveri, e camminamenti realizzati dai soldati italiani.

Sempre alla stazione Serauta è possibile visitare il Museo della Grande Guerra, a 3000 m.

Qui sono conservati reperti rinvenuti con lo scioglimento del ghiacciaio, da abiti a oggetti di uso quotidiano. Postazioni multimediali arricchiscono il percorso espositivo.

Eh sì, pure a 3000 metri riesco a trovare musei, io!😂

Per il secondo trekking sulla Marmolada, siamo partiti dal rifugio Fedaia, risalendo una pista da sci, un tempo servita da ovovia, ora accessibile in inverno sono da sci alpinisti.

👉Un percorso facile ma tutto in salita, fino alla punta della lingua del ghiacciaio.

Un’emozione vederlo, ma anche grande tristezza, perché sappiamo bene come si stia ritirando: siamo stati qui 15 anni fa, ed era ben diverso.

📣Il dato allarmante è che potrebbe scomparire entro il 2040!

#divertiviaggio #marmolada #dolomiti #montagna #trekking #visittrentino
#marmoladamovetothetop #dolomites
Firenze, cosa vedere oltre ai soliti noti?😉 Sc Firenze, cosa vedere oltre ai soliti noti?😉

Scopriamo qualche chicca meno conosciuta di Firenze, come nella foto
2️⃣ la chiesa di SMN, a due passi dalla stazione, con la bellissima facciata in marmi policromi, nasconde un segreto: una camera oscura (che, ricordiamolo, ha anticipato le macchine fotografiche moderne).

3️⃣ in questa piccola bottega, assistete alla dimostrazione della tecnica di marmorizzazione della carta: in una vasca con una soluzione di acqua e colla, l'artigiano schizza i colori e poi li miscela con speciali pettinini.

I risultati sono i classici decori ad archetti, a pavone, ad onde che allietano copertine di quaderni, cofanetti, diari.
📔Un luogo perfetto per acquistare gadget autentici! @ilpapirofirenze 

4️⃣ Palazzo Davanzati è una casa fiorentina di fine '300, per un'immersione nella quotidianità delle ricche famiglie dell'epoca. 

👀A settembre aperture speciali tutti i weekend.
Fa parte di @bargellomuseums 

5️⃣ Museo HZero è un vasto plastico ferroviario immersivo e narrativo. Attraverso una sofisticata coreografia poetica di luci, suoni e proiezioni, lo spazio attorno a voi prende vita!

6️⃣ Dal giardino di Villa Bardini avrete una vista su Firenze, talmente ravvicinata da poterla quasi toccare! 

📇Fino al 1° ottobre “Fotografi si cresce!”, attività per bambini dai 7 ai 12 anni, sulla mostra su Lisetta Carmi.

7️⃣ Opportunità unica e straordinaria: osservare gli affreschi dai ponteggi di restauro, dallo stesso punto di vista dei pittori.

👉Qualche info sul Cantiere di restauro del Battistero di Firenze
Il cantiere è alto 17 m, 6 piani. 
È composto da 11 rampe di scale, in totale 110 scalini di 17 cm.
La durata della visita è di 60 minuti circa.

8️⃣ Foto dei ponteggi del Battistero, realizzata da @francesco_degli_innocenti 

9️⃣ Per scoprire altri luoghi speciali di Firenze, fate come noi, affidatevi a @giuliabacci.guidafirenze 

❓Hai scoperto qualcosa di nuovo? Salva il post!
❓Qualche tip da aggiungere? Scrivilo nei 💬

#divertiviaggio #firenze #museoduomofi #igers_firenze #viaggioinitalia #turismoculturale #toscana #viaggioinfamiglia
Il Paese dei Balocchi esiste, ed è a due passi (o Il Paese dei Balocchi esiste, ed è a due passi (o meglio due bracciate😅) da Venezia!

Siamo al @topcampcavallino, all'interno del @unionlido_camping.

Parco acquatico, gonfiabili, go kart, SPA, negozi, ristoranti, una bellissima spiaggia lambita da pineta secolare.

I bungalow di Top Camp Cavallino sono comodi, con tutto l'occorrente per cucinare come a casa propria.

Un luogo perfetto per famiglie con bambini e teenager!

#collab @topcampcavallino #venezia #cavallino #campingvenezia
#travellingwithkids #jesolo #viaggioinfamiglia
Musei insoliti a Firenze 1️⃣ Antica Farmacia Musei insoliti a Firenze 
1️⃣ Antica Farmacia di Santa Maria Novella,
con scaffali in stile neogotico e i caratteristici vasi d’antan e le tichette scritte in calligrafia cancelleresca.

🧼Non resisterete alla tentazione di annusare saponette, profumi, essenze speciali, in un’atmosfera raffinata e noir.

📝Fino al 12 novembre ospita la mostra immersiva #BloominginParadise.

💵Costo: gratuito

2️⃣ Museo HZero @hzero_museum
Plastico enorme, concepito come un grande scenario.

🚉I trenini viaggiano tra casette del villaggio nordico, tra porti, gallerie, zone industriali e campagne, in una specie Europa in miniatura in chiave fantastica.

La visita è altamente immersiva in una coreografia poetica di luci, suoni e proiezioni.

💵Costo
intero € 12
bambini (4-13 anni) € 6
ridotto (14-18 anni e over 65) € 8
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 4 anni

3️⃣ Museo degli Innocenti
Antico orfanotrofio, che per circa seicento anni ha accolto 500000 bambini abbandonati.

Tra i reperti, i più strazianti sono i “segnali”: talvolta i genitori lasciavano tra le fasce dei figli piccoli “segni di riconoscimento” nella speranza di un possibile ricongiungimento. 

📿Questi oggettini, lettere, croci, testimonianze di un amore interrotto forzatamente, sono oggi custoditi in piccole teche estraibili.

📝Fino all’8 ottobre ospita la mostra “Steve Mc Curry Children”… meravigliosa!

💵Costo
intero (mostra e collezione permanente) €14,00
intero (sola collezione permanente) €9,00
ridotto (mostra e collezione permanente) €12,00
ridotto (sola collezione permanente) €7,00
bambini tra 5 e 11 anni (mostra e collezione permanente) €7,00
bambini (sola collezione permanente) Omaggio

📖Leggi l’articolo completo su cosa fare e vedere con bambini e ragazzi sul blog, link in Bio

Salva il reel per il tuo prossimo viaggio a #Firenze
Seguimi per supportarmi😊

#divertiviaggio #divertiviaggioalmuseo #museiperbambini #visittuscany #museitaliani #igers_firenze #museifirenze
🖼️Uffizi facili, con bambini e ragazzi Come i 🖼️Uffizi facili, con bambini e ragazzi
Come impostare una prima visita agli Uffizi, il museo più visitato d’Italia?

👣La prima visita deve essere una sorta di passeggiata nella bellezza.

🎨Selezionate gli imperdibili, i capolavori del Rinascimento Italiano, ma anche le opere che i vostri figli hanno studiato o studieranno a scuola.

Seguite un fil rouge, andando a caccia di particolari, come le bellissime rappresentazioni di fiori, gli abiti preziosi, gli animali domestici.

Con i piccolissimi funziona la ricerca di animali mostruosi… ce ne sono davvero tanti da cacciare in museo.🐲

📝Sempre per i piccoli, gli Uffizi mettono a disposizione kit da stampare e utilizzare in autonomia e podcast da ascoltare prima della visita. Tutto sul sito ufficiale.

❓E veniamo al domandone finale: perché portare i figli agli Uffizi, e nei musei in generale?

Il timore che si annoino non è infondato: succede spesso, ma non deve essere un ostacolo. Pazienza! 🥱

È ormai chiaro come un’esposizione all’arte, già dalla primissima infanzia, educhi alla bellezza, all’unicità del gusto e alla creatività.

👀Portare i bambini e i ragazzi al museo significa introdurli in un mondo che alimenta la loro curiosità e può ispirarli a esplorare con occhi non omologati il mondo che li circonda. 

Significa dar loro la possibilità di maturare nuove visioni. 

😯Non è necessario che comprendano ogni dettaglio della visita; piuttosto, l'obiettivo dovrebbe essere quello di instillare un senso di meraviglia di fronte all'ignoto, dando loro la libertà di formulare domande uniche e immaginare risposte insolite.

❓❓Cosa ne pensi? 

📲 Salva il reel e segui @divertiviaggio per altri musei da scoprire.

ENG
🖼️Easy Uffizi, with Children and Teens

How to plan your first visit to the Uffizi, Italy's most visited museum?

👣The 1° visit should be a walk in the Beauty.
Select the must-sees, the masterpieces of the Italian Renaissance, but also the works that your children have studied or will study in school.

Follow a common thread, searching for details such as beautiful flower representations, precious garments, pets.

For the youngest visitors, the Uffizi provides printable kits. On the official ws.😉
⛰️Sul Pratomagno potrete fare un facile trekki ⛰️Sul Pratomagno potrete fare un facile trekking lungo il crinale erboso, che si veste di colori diversi a seconda della stagione. 

🐄In primavera e in estate vi aspettano incontri ravvicinati con docili mucche al pascolo.

Dal parcheggio "Area di sosta Croce del Pratomagno" arriverete alla Croce in circa trenta minuti di passeggiata. 

🐦Lo scenario emoziona: a volo d'uccello, l'occhio plana sulla Valdarno.

La passeggiata continua, tra leggere salite e discese... fin dove arriverete?

❓Conosci il Casentino? È una delle zone più autentiche della Toscana, parola di local😉

#divertiviaggio #Casentino #pratomagno1592 #pratomagno #trekkingfamily
Giornata mondiale del cane🐶 26 agosto Per tutti Giornata mondiale del cane🐶 26 agosto
Per tutti quelli che “il mio cane lo voglio portare con me”, ecco la guida con i consigli e regole per volare con il proprio cane, ma soprattutto la LISTA delle COMPAGNIE aeree che permettono agli animali da compagnia di piccola taglia di salire a bordo in cabina assieme al padrone.

👀Sul blog trovate una lista più completa e i link alle pagine dedicate delle compagnie aeree sul volo con i pet.

📣Regole generali:

🔸NO a gatti e cani in calore, in gravidanza o cuccioli con meno di 3 mesi di vita.
🔸DOCUMENTI essenziali: microchip, passaporto e il libretto sanitario ufficiale, con certificazione antirabbica valida. Per alcuni paesi servono altre vaccinazioni.

🔸Il cane in cabina deve essere all’interno di un trasportino e paga una quota a tratta.

🔸Trasportino + cane: max 10 kg

🐕‍🦺Per i cani guida e i cani da supporto emotivo vigono regole speciali: solitamente salgono gratuitamente e non serve il traportino. Se più di 10 Kg si accoccolano ai piedi del padrone

❓E tu? Viaggi con il tuo pet a seguito? 

La foto di copertina, anche se sembra, non è Lola! Immagine gentilmente concessa da @Vueling

#divertiviaggio #giornatamondialedelcane #cane #caneinaereo #caniinaereo #petfriendly #viaggiareconilcane #LoveForTravel  #VoloteaCities #AustrianAirlines
[Sovana e nella 4 e 5 foto il mistero delle Vie Ca [Sovana e nella 4 e 5 foto il mistero delle Vie Cave]
🏛Una finestra affascinante sulla vita e la cultura degli antichi Etruschi si schiude al Parco Archeologico del Tufo, a Sovana.

Le necropoli etrusche nel Parco Archeologico di Sovana sono veri e propri monumenti scolpiti nella roccia tufacea, immersi nella fitta vegetazione toscana. 

Le più famose:

🔸tomba Ildebranda, 
🔸tomba a edicola del Tifone 
🔸tomba dei Demoni Alati 

🪨Il mistero delle Vie Cave
Il fascino misterioso delle Città del Tufo è amplificato dalla presenza di numerose Vie Cave, veri e propri scavi a cielo aperto nella roccia tufacea.

Nonostante numerosissimi studi, nessuno oggi è in grado di definire esattamente la loro origine e il motivo della loro esistenza.😲

Ipotesi:
🔸percorsi religiosi, dato che lungo i percorsi sono presenti numerose necropoli
🔸vie di collegamento, che consentivano di superare dislivelli dalle montagne fino al mare.

Molte Vie Cave sembrano riconducibili al sistema viario di epoca etrusca, altre risalgono all’epoca medievale cristiana. 

👹E in questo periodo, l’atmosfera oscura che avvolge queste incisioni nella roccia e la suggestione che da queste emana, hanno portato alla realizzazione di nicchie con immagini sacre dipinte “scacciadiavoli”, per tranquillizzare i viandanti.

Di questi ciclopici corridoi tracciati nella roccia di tufo, abbiamo percorso, in cerca di risposte, un tratto della Via Cava di San Sebastiano, profonda fino a venti metri.
E agli interrogativi sulla loro funzione si è aggiunto un senso di mistica ipnosi.

❓Conoscevate le Vie Cave? Il mistero vi aspetta, nelle Città del Tufo!

#divertiviaggio #cittàdeltufo #sovana #necropolisovana #necropolietrusca #viecave #maremma #toscana #slowtourism #viaggioinitalia #museidimaremma #parcocittàdeltufo #visitmaremma #viaggoinfamiglia
🪨Le Città del Tufo narrano una storia millenar 🪨Le Città del Tufo narrano una storia millenaria che si dipana tra antiche necropoli etrusche, vicoli pittoreschi, imponenti fortezze medievali e sontuosi palazzi rinascimentali.

Nel sud-ovest della Maremma Toscana, vi accorgerete di essere sopraggiunti a Pitigliano con una visione che, curva dopo curva, diventa sempre più tangibile.

🏘️Una imponente scogliera di tufo si mostra nella sua nuda e aspra bellezza sospesa nel vuoto, con le case aggrappate alla roccia in un abbraccio surreale.

⚱️Le sue radici affondano nell’antica epoca etrusca, ma le grandi arcate dell’acquedotto mediceo e l’intreccio articolato delle abitazioni medioevali convergono in una piacevole sovrapposizione di stili e di storia.

❓Avete mai visitato questo splendido borgo in Toscana?

#divertiviaggio #toscana #pitigliano #cittadeltufo #maremma  #visittuscany #viaggiareinfamiglia #igerstoscana #igersgrosseto
🌳In Casentino, incastonato ai piedi del Pratoma 🌳In Casentino, incastonato ai piedi del Pratomagno, sorge Raggiolo, un piccolo borgo di pietra dalla bellezza semplice e autentica.

Inserito nella lista dei Borghi più Belli d’Italia, Raggiolo preserva ancora intatta quella genuinità che tanto incanta gli esploratori esperienziali.

L’associazione culturale La Brigata di Raggiolo, nata nel 1994 su iniziativa di alcuni volontari, ha avuto un ruolo determinante nella valorizzazione del patrimonio culturale del paese, attraverso interventi di restauro e promozione turistica, con realizzazione anche di una simpatica guida per bambini (ultima foto).

🌰Dal Settecento alla fine della Seconda Guerra Mondiale l’economia del borgo si basava su un’attività iniziata già nel Medio Evo: la coltura della castagna. Frutto sano, facilmente digeribile e molto nutriente, era raccolto e utilizzato in tutto il Casentino.

L’Ecomuseo diffuso conserva la memoria di questa risorsa essenziale, conosciuta anche come “pan di bosco”. Dalla sede adiacente la chiesa, che espone utensili di uso comune, si arriva, salendo gli stretti vicoli di pietra, al seccatoio. Qui le castagne venivano fatte asciugare per essere pronte alla macina.

💬In corrispondenza della fontana, al Muro delle Parole dimenticate è affidata la custodia di vocaboli dialettali antichi e desueti: incisi nella pietra, riaffiorano nella memoria con l’aiuto delle corrispondenti immagini. Fanno parte del bene comune immateriale, che contribuisce a formare l’unicità del borgo.

Noi ci siamo stati più volte, l'ultima con una splendida pedalata in e-bike (vedi reel precedente).

❓Conoscevi questo piccolissimo borgo in Toscana?
✒️Sul blog trovi l'articolo completo!

Ora tocca a te, consigliami un borgo davvero autentico e poco conosciuto!

#divertiviaggio #slowtravel #toscana #arezzo #casentino #visittuscany #undertourism #borghipiùbelliditalia #borghi #viaggioinitalia #igersarezzo
[Toscana wild in ebike]🌳 🚴Abbiamo partecipat [Toscana wild in ebike]🌳
🚴Abbiamo partecipato al tour in e-bike organizzato da Casentino Ebike, in collaborazione con Arezzo Intour.

Esperienza bellissima, tra le sinuose colline casentinesi, lungo sentieri nei boschi e brevi tratti su percorsi misti.

🏰 Raggiungere il piccolo borgo di Raggiolo, e poi Poppi, con il suo inconfondibile castello, è stato emozionante.

🚲 L'e-bike è la nuova frontiera dell'outdoor: ecologica e sostenibile, avvicina le generazioni perché permette a tutta la famiglia, dai nonni ai nipoti, di esplorare il mondo e divertirsi assieme.

Se siete sportivi, digitate la modalità eco, e allenerete gambe e glutei a volontà!💪

👀Scoprite tutti i tour disponibili sul sito www.casentinoebike.it 

💵 Costi

65 € a persona una giornata con guida
45 € a persona mezza giornata con guida
5 € seggiolino bimbi
12 carrellino Weehoo per bimbi (possono pedalare anche loro!)

👉 Salva il reel se vuoi scoprire la Toscana in ebike

#divertiviaggio #suppliedby @casentinoebike
#ebike #cicloturismo #turismosostenibile #casentino #arezzointour #arezzo #raggiolo #poppi #toscana
La diga di Ridracoli è un’opera di alta ingegne La diga di Ridracoli è un’opera di alta ingegneria che dal 1987 fornisce acqua potabile ai comuni della Romagna e alla Repubblica di San Marino. Il “Gigante della Romagna” è inserito nel territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Alla Diga di Ridracoli vi aspettano tante attività:

🚤 Battello elettrico

🛶 Canoa

👣Trekking

🚴ebike 

💧IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli

💵Prezzi biglietti DIGA

Intero € 5,00
Ridotto € 4,00 (bimbi da 1 m di altezza a 12 anni, over 65, gruppi di 15 pax paganti)
Gratuito per bambini fino a 1 m di altezza, disabili e accompagnatori, residenti di Santa Sofia e Bagno di Romagna (con documento), ciclisti.

💴Prezzi battello elettrico (da aggiungere all’ingresso diga)
Biglietto online € 5 posto assicurato
Biglietto intero € 3
Biglietto ridotto 2,60 € (sotto i 12 anni, over 65, disabili, gruppi a partire dai 25 pax)
Biglietto gratuito bambini fino a 3 anni (se tenuti in braccio)

💶Prezzi escursione in canoa con guida ambientale di Outdoor Romagna 
2 ORE € 13

💵Prezzi noleggio e-bike
45€ al giorno, con accompagnatore abilitato 

🆓 L’accesso al museo IDRO è compreso nel biglietto d’ingresso alla Diga di Ridracoli!

Troverete:
🦌 una sezione naturalistica
⚛️ postazioni interattive
🔬exhibit di fisica
👁️‍🗨️ V/R.

📍Dove? Strada Provinciale di Romagna

👀Salva il reel per non perdere le info!

#divertiviaggio #parcoforestecasentinesi #digadiridracoli #emiliaromagna #amaparco #ridracoli
Avvistato esemplare di cane volante nel Parco dell Avvistato esemplare di cane volante nel Parco delle Foreste Casentinesi 🤣

#divertiviaggio #viaggiconilcane #jackrussell
Il Casentino è una delle zone della Toscana più Il Casentino è una delle zone della Toscana più autentiche: piccoli borghi, castelli e pievi romaniche per fare il pieno di cultura e tradizioni, tanta natura wild per trekking mozzafiato (con bagno nel ruscello).

1️⃣ Pieve di Romena
2️⃣ e 3️⃣ Valagnesi
4️⃣ Fiumicello
5️⃣ Castello di Poppi
6️⃣ Castello di Romena

#divertiviaggio #casentino #toscana #visittuscany #parcoforestecasentinesi #slowtourism
Viaggiare con i figli e vederli soddisfatti e feli Viaggiare con i figli e vederli soddisfatti e felici delle esperienze fatte con noi genitori... non ha prezzo!💰
E ai genitori dei piccolissimi sveliamo un segreto: godetevi il momento, perché più crescono e più sarà difficile accontentarli.😆

Noi per il momento teniam botta (come si dice in Veneto) e questa è la nostra carrellata di consigli per una vacanza in Campania in famiglia.

1️⃣ Baia Sommersa, fa parte del @parcoregionale_campiflegrei. A causa del bradisismo, la città romana di Baia (Pozzuoli, NA) è sprofondata a 5 metri sotto il livello del mare. ➡️Guarda il reel su Baia

🤿Potrete visitarla in snorkeling, immersione subacquea e con i piccolissimi con il semi sommergibile Nemo @nemosubbaia 

2️⃣ Pompei è un sito archeologico meraviglioso, che lascia a bocca aperta grandi e piccini.  Ma se l'avete già visitato, o volete integrare la visita con un'esperienza unica, vi consigliamo @artouritaly e i suoi smart glasses per la Realtà Aumentata.
➡️Guarda il reel su Pompei

3️⃣ Non l'abbiamo ancora testato, ma @cilentoinvolo  ci sembra un'esperienza adrenalinica da non perdere in Campania. 

4️⃣ La Baia di Ieranto è l'unica caletta dove le barche a motore non possono arrivare!

🥾Raggiungibile solo a piedi, è un paradiso naturalistico, con splendidi fondali per lo snorkeling e una piattaforma per i tuffi. ➡️Guarda il reel sulla Baia di Ieranto

5️⃣ La Costiera Amalfitana è spettacolare, ma in estate è un disastro muoversi. Ottimo noleggiare un kayak per spostamenti sostenibili verso i graziosi borghi, o per conquistare piccole calette nascoste.

6️⃣ Immancabile un museo nella nostra lista, e su tutti in Campania vince @cittadellascienza, con i suoi exhibit interattivi capaci di suscitare curiosità anche nei terrible teens. ➡️Guarda il reel su Città della Scienza

7️⃣ Dopo natura e cultura riempiamoci la panza, con la vera pizza napoletana! A @lafigliadelpresidente_official abbiamo mangiato di gusto e speso poco!

❓E voi cosa ci raccontate dei vostri viaggi con figli❓

#divertiviaggio #campania #viaggioinfamiglia #travelkids #FamigliaInViaggio #travelwithkids #familytravel  #costieraamalfitana
☀️Volano via i giorni belli d'estate! Giornat ☀️Volano via i giorni belli d'estate!

Giornate piene di sole, di cose belle da fare e da vivere, di nuove mete da scoprire.

💻Che poi, per chi lavora nel digital come me,  in realtà la vacanza spesso è anche lavoro.

Ogni occasione è buona per raccogliere nuovi contenuti, e a volte anche per iniziare a scrivere un nuovo articolo, controllare la posta, pubblicare stories, editare foto.

❓Se sei anche tu un content creator, mi piacerebbe sapere che rapporto hai con la tua vacanza: riesci veramente a staccare, o non resisti e continui a produrre❓

#divertiviaggio #costieraamalfitana #cetara #amalficoast #contentcreator #travelblogger #aitb #tbi #nomadidigitali
Carica altro Segui su Instagram

Rimani in contatto

Per contattarmi mandami una .

Mi trovi anche su , , , e

DivertiViaggio tratta di…

app beni unesco borghi carnevale castelli cicloturismo città d'arte esperienze uniche guide bambini in viaggio col cane kayak mare miniere montagna musei kid friendly parchi archeologici parchi nazionali passeggiate trekking turismo culturale turismo sostenibile venezia video mapping visite guidate

Altro nel sito

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
DivertiViaggio

© 2023 DivertiViaggio | TFWD

Accetta e chiudi

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla cookie policy. Accetta e chiudi