Cosa fare al Lago di Ledro con bambini? Canoa, sup, vela, wakeboard, pesca, MTB, ebike, trekking, canyoning, visita al Museo delle Palafitte.
passeggiate
Le nostre passeggiate
Per noi camminare significa visitare il tempo, oltre che lo spazio. La conformazione di un territorio è un risultato naturale, durato milioni di anni, ma spesso anche antropico.
Un turismo lento permette di leggere questi intrecci e ricostruire le vicende dell’ecosistema, dove le impronte umane diventano pagine di storia.
50 esperienze indimenticabili con gli alpaca in Italia
Dove fare esperienze con alpaca e lama? Dal nord al sud Italia, tutte le passeggiate, trekking, visite guidate con questi dolci camelidi.
Sulla neve con i bambini senza sciare: dove andare e cosa fare
Dove andare e cosa fare sulla neve con i bambini senza sciare? Una piccola guida con consigli per voi, cari Slons (Snow Lovers No Skiers)!
Al Parco delle Foreste Casentinesi con i bambini: tra natura, ecologia e scienza
Da local, vi racconto il Parco delle Foreste Casentinesi, i sentieri e le attività da fare con i bambini: total immersion nella natura.
Croazia con bambini e ragazzi: itinerario per famiglie
Itinerario in Croazia, dall’Istria a Krk, Pag, Parchi nazionali di Plitvice, del Velebit e delle Incoronate, e infine la bellissima Zara.
Laghi di Plitvice e dintorni: visita con i bambini
Non solo Laghi di Plitvice, ma anche attività outdoor nei dintorni, per un’immersione nella natura lussureggiante della Croazia.
Cosa fare nella Riserva del Monte Cofano? Sicilia wild!
La Riserva del Monte Cofano è un’oasi naturalistica in Sicilia, provincia di Trapani, perfetta per una vacanza wild tra trekking e bagni in un mare caraibico.
Colli Euganei con i bambini per un turismo esperienziale
Cosa fare sui Colli Euganei con i bambini? Spunti per attività esperienziali in famiglia, tra natura, ville storiche, parco avventura, musei.