Skip to content
DivertiViaggio DivertiViaggio
  • Home
  • Grand Tour
    • Itinerari in Italia
      • Val d’Aosta
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • FVG
      • Veneto
      • Toscana
      • Emilia Romagna
      • Umbria
      • Lazio
      • Abruzzo
      • Campania
      • Sicilia
      • Sardegna
    • Itinerari in Europa
      • Croazia
      • Spagna
      • Belgio
  • Tips
    • Natale con bambini
    • Tour tematici
    • Recensioni
    • eventi
  • About
    • Chi sono
    • Cosa faccio
      • Collaborazioni
      • Progetti
  • In regalo
    • Diario di viaggio per bambini
    • Guida Venezia per famiglie
  • Contatti

40 campi di zucche e pumpkin patch in Italia 2025: guida completa

La guida completa con location e date apertura dei Campi di Zucche e Pumpkin Patch in Italia 2025, regione per regione.

transumanza eventi settembre Trentino Fiera di Primiero Gran Festa del Desmontegar

La transumanza nel 2025, tra eventi d’autunno e cammini

Transumanza o desmontegada? Non solo eventi a settembre e ottobre 2025, ma anche volano per un turismo sostenibile e una green economy.

La settimana della Terra 5 al 12 ottobre 2025

Dai vulcani ai fossili: eventi della Settimana del Pianeta Terra 2025

Scopriamo alcuni tra gli eventi più interessanti, regione per regione, della Settimana del Pianeta Terra 2025

i colori delle foglie in autunno Foliage

Foliage 2025: eventi e dove vedere i colori d’autunno in Italia

Dove e quando vedere il Fall Foliage in Italia e quali sono nel 2025 gli eventi più belli e le sagre più golose d’autunno? Ecco la guida!

Cappella Sansevero Napoli digitale accessibile

La Cappella Sansevero a Napoli si fa digitale e più accessibile

La Cappella Sansevero a Napoli si fa più accessibile: è online il nuovo catalogo digitale con immagini ad altissima risoluzione.

treni del Foliage italia

Treni del Foliage: viaggio a colori nell’autunno 2025

I treni del foliage in Italia percorrono montagne, colline, pianure, isole. Ecco le tratte, le date 2025 e altre info utili.

Mostre lego italia mattoncini bricks

Dove vedere le mostre e fiere Lego in Italia nel 2025?

Dove e quando vedere nel 2025 le prossime mostre LEGO in Italia? Scoprite tutte le esposizioni dei mattoncini più amati e le fiere bricks.

Dove vedere nel 2025 i Festival degli Aquiloni in Italia

Dove vedere i Festival degli Aquiloni in Italia nel 2025? Jesolo (VE), Artevento (RA), Vulandra (FE), San Miniato (PI), San Vito Lo Capo (TR).

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Manifesto d’intenti

Famiglia DivertiViaggio

♥ DivertiViaggio è il primo family travel blog in Italia che invita al turismo culturale con bambini e ragazzi.

Ti portiamo con noi alla scoperta di esperienze autentiche, rispettose dell’ambiente, al di fuori delle destinazioni del turismo di massa.

Leggi il Manifesto d’intenti di DivertiViaggio

Il mio libro

DivertiViaggio a Treviso

DivertiViaggio a Treviso è la guida gioco per esplorare la città con i bambini. Con poteri un po’ magici, trasforma il fanciullo, turista suo malgrado, da potenziale zavorra sbuffante a viaggiatore consapevole e appassionato, o perlomeno consenziente!

Lettere dal Grand Tour

Cerchi suggerimenti e contenuti extra per coinvolgere bambini e ragazzi nei viaggi culturali? Iscriviti a Lettere dal Grand Tour!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

In regalo

Diario di viaggio per bambini

... e se ti iscrivi alla newsletter riceverai Il mio diario di viaggio per bambini!

divertiviaggio

✍️ Guide di viaggio in famiglia
🏠 Veneto - Toscana
💻 Editor & SMM @kid_pass
Ti aspetto sul blog 👇

CRUISE & DIVE nuova era con Drone FPV ✈ Da ogg CRUISE & DIVE nuova era con Drone FPV ✈ 

Da oggi i nostri viaggi volano ancora più in alto: entra in scena il nostro pilota FPV @tre92402

📍Questo è Forcella Giau vista da un FPV lanciato a tutta velocità🔥 

Percorso:

Dal Passo Giau (2.236 m) individua l’inizio del Sentiero 436, segnalato dai cartelli CAI.

Il sentiero sale dolcemente tra prati alpini e rocce, offrendo panorami spettacolari sulle Dolomiti Ampezzane.

Percorri circa 1,5–2 km, con un dislivello di circa 50–100 m, in 20–40 minuti a passo tranquillo.

Arrivo a Forcella Giau (2.236 m), punto panoramico perfetto per pausa picnic 🧺

#divertiviaggio #fpv #forcellagiau
Oggi, circa 15.000 persone hanno marciato a Marghe Oggi, circa 15.000 persone hanno marciato a Marghera, Venezia, per la Palestina, contro il genocidio e a sostegno della Global Sumud Flotilla.

 L'intento era chiaro: ostacolare le attività portuali e creare una "muraglia umana" per fermare il transito delle merci e delle armi dirette a Israele.

I disagi sono stati immediati, con lunghe code di tir già dal mattino, ma la tensione è salita nel pomeriggio, quando i manifestanti hanno tentato di forzare il blocco e la polizia ha risposto con gli idranti. 

#propalestine #freepalestine🇵🇸 #stopgenocideingaza
🎃pumpkin patch dove vederli? Chiedi la guida! 🎃pumpkin patch dove vederli?
Chiedi la guida!

Il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea a Villorba (Treviso) è un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita. 

🌾Un luogo incantato, dove 90 ettari di agricoltura biologica si trasformano in un'esplosione di colori, con 60 varietà di zucche che rendono l'atmosfera semplicemente magica. 

🍩È il luogo perfetto per tuffarsi nella stagione con tutta la famiglia, tra labirinti di mais, show cooking, workshop creativi e sculture giganti di zucche (anche a tema Halloween 👻).

👉Ma non è l'unico!
 Ho raccolto 40 indirizzi in tutta Italia,  commenta con "ZUCCHE" per avere la guida completa in DM.

Segui @divertiviaggio per scoprire altre esperienze d'autunno!

Salva e condividi con chi vorresti trascorrere un pomeriggio zuccoso🤗

#divertiviaggio #pumpkinpatch #campizucca
🆓Commenta con “Transumanza” e segui @divert 🆓Commenta con “Transumanza” e segui @divertiviaggio se vuoi ricevere la guida con tutte le info e link ai siti ufficiali.

🐄Dal prossimo we prende il via in montagna uno dei più antichi e affascinanti rituali della pastorizia: la transumanza, anche chiamata desmontegada, desmalgada, dézarpa, smontificazióne, tràmuda a seconda della regione.

🏔Si tratta della migrazione stagionale di greggi e mandrie dai pascoli d’alta quota verso la pianura.

🎊In particolare sulle Alpi, la transumanza è diventata un vero e proprio evento con sfilate coloratissime.

🌹Gli animali vengono vestiti di fiori, fiocchi colorati e campanacci e gli allevatori li accompagnano tra le vie del paese vestiti con abiti tradizionali.

😋Il tutto è accompagnato da musica, balli e naturalmente stand gastronomici.

La transumanza non è solo una tradizione folkloristica. È una pratica agricola, ecologica e culturale così importante che l'#UNESCO l'ha riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. 

#divertiviaggio #transumanza #desmontegada
🫢La Val d'Orcia che amiamo... è un'invenzione. 🫢La Val d'Orcia che amiamo... è un'invenzione.

🏛️Quest’analisi, frutto degli studi di Mariano Fresta, propone una riflessione su ciò che siamo abituati a definire “tradizione” e sulle motivazioni e i criteri (erronei, secondo Fresta) che hanno spinto l’Unesco a dichiararla Patrimonio dell’Umanità.

💣Le trasformazioni, anche violente, l’hanno comunque resa un territorio produttivo, e piacevole all’occhio e al cuore.

❓Conoscevi questa storia ? Questo aspetto cambia il tuo modo di vedere la Val d'Orcia?

📓Fonti: Mariano Fresta, 2011, La Val d'Orcia, ovvero l'invenzione di un paesaggio toscano

#divertiviaggio
Basta folla! 2 terme gratuite e segrete (quasi😉 Basta folla! 2 terme gratuite e segrete (quasi😉) in Toscana. E no, non parlo di Saturnia! 

1 - Terme libere di Bagno Vignoni. 
Non si tratta ovviamente dell'iconica vasca nella piazza del borgo, dove Santa Caterina da Siena si immerse nel 1300 nel punto più caldo per fare penitenza. 

📍Su google maps sono segnalate come "Antiche Terme Romane Libere" e dispongono addirittura di parcheggio. 

Ci sono alcune vasche con acqua tiepida e una lunga vasca con fanghi bianchi e acqua fredda. 

2 - Terme libere di Bagni di San Filippo. Semplicemente... stupende, per tutte le info e tante curiosità sulle acque, guarda il reel pubblicato qualche giorno fa. 

❓E tu, conosci altre terme ad accesso gratuito e non affollate? 

Salva il reel per la tua prossima immersione e segui @divertiviaggio per altri suggerimenti e ispirazioni.

 #divertiviaggio #termelibere #termegratuite #termetoscana
Giornata mondiale del cane🐶 LISTA delle COMPAGN Giornata mondiale del cane🐶 LISTA delle COMPAGNIE aeree che permettono agli animali da compagnia di piccola taglia di salire a bordo in cabina assieme al padrone.

👀Per la lista completa con tutti link alle pagine dedicate delle compagnie aeree sul volo con i pet, scrivi GUIDA nei commenti!

📣Regole generali:

🔸NO a gatti e cani in calore, in gravidanza o cuccioli con meno di 3 mesi di vita.
🔸DOCUMENTI essenziali: microchip, passaporto e il libretto sanitario ufficiale, con certificazione antirabbica valida. Per alcuni paesi servono altre vaccinazioni.

🔸Il cane in cabina deve essere all’interno di un trasportino e paga una quota a tratta.

🔸Trasportino + cane: max 8 kg

🐕‍🦺Per i cani guida e i cani da supporto emotivo vigono regole speciali: solitamente salgono gratuitamente e non serve il traportino. Se più di 10 Kg si accoccolano ai piedi del padrone

❓E tu? Viaggi con il tuo pet a seguito?
Noi se possibile sì!

#divertiviaggio #giornatamondialedelcane #internationaldogday  #caneinaereo #caniinaereo #petfriendly #viaggiareconilcane
Cosa hanno in comune Radicofani, Rocca d'Orcia e S Cosa hanno in comune Radicofani, Rocca d'Orcia e Sarteano? 

🏰Ognuno nasconde un castello che veglia sulla Val d'Orcia, ma c'è un dettaglio che li rende speciali: sono ancora autentici, poco toccati dal turismo di massa.

👉Sono la tua prossima fuga dalla routine, il luogo dove perderti senza GPS, dove ogni vicolo ha una storia da raccontare.

❓Qual è il primo che visiterai? Scrivilo 👇 e chiedi la guida commentando con il  nome del borgo che più ti incuriosisce nei commenti!

#divertiviaggio #valdorcia #undertourism #visittuscany
Terme libere in Toscana... cercando la Balena Bian Terme libere in Toscana... cercando la Balena Bianca.

💦Le acque sgorgano a 48°, ricche in bicarbonato ed anidride carbonica. Quest’ultima si disperde al momento della fuoriscita, causando la precipitazione del carbonato di Calcio.

🐋Questo processo chimico porta alla deposizione di meravigliose e spettacolari concrezioni, tra cui la Balena Bianca.

📍Dove siamo di preciso?

Apprezzati dai Romani, i Bagni San Filippo furono meta nei secoli di importanti villeggiature, in particolare della famiglia fiorentina dei Medici.

👉Come arrivare?

Dalla strada principale, prendendo il sentiero per il Fosso Bianco, arriverete al ruscello con diverse gradazioni di temperatura.

🏔️Seguendo il suo corso, ecco la famosa Balena Bianca, una imponente scultura naturale di depositi calcarei che si sono accumulati nel corso dei secoli.

🆓Tutto il sito è un’area di terme libere, ovvero accessibile gratuitamente, immerse in un bosco rigoglioso.

🧐Curiosità del passato: la stampa 3D ante litteram
Nel Settecento l’acqua calcarea fu utilizzata per una sorta di stampa 3d ante litteram, con produzione proto-industriale ed economica di bassorilievi, senza uso di scalpello.

L’acqua veniva canalizzata su speciali calchi, all’interno dei quali si depositava il calcare.
Una sorta di travertino artificiale, ottenuto dalla precipitazione del bicarbonato di calcio disciolto nell’acqua e successiva sedimentazione del carbonato di calcio.
Di tutta la produzione artistica, ci è
pervenuto un solo bassorilievo, raffigurante una testa di Cristo.

🏘️Le proprietà di queste acque furono sfruttate anche nella costruzione di edifici: le acque tartarizzanti venivano colate sui muri a secco. Il carbonato di calcio agiva da legante, senza uso di malta e calce.

Questi video sono stati girati alle 7 del mattino!
Salva il reel per la tua prossima immersione!

Segui @divertiviaggio per altri consigli su terme libere in Val d'Orcia!

#divertiviaggio #termelibere #valdorcia
Segui su Instagram

Rimani in contatto

Per contattarmi mandami una .

Mi trovi anche su , , , e

DivertiViaggio tratta di…

app beni unesco borghi carnevale castelli cicloturismo città d'arte esperienze uniche guide bambini in viaggio col cane kayak mare miniere montagna musei kid friendly parchi archeologici parchi nazionali passeggiate trekking turismo culturale turismo sostenibile venezia video mapping visite guidate

Altro nel sito

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
DivertiViaggio

© 2025 DivertiViaggio | P. IVA 05494060261 | TFWD

Accetta e chiudi

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla cookie policy. Accetta e chiudi