Skip to content
DivertiViaggio DivertiViaggio
  • Home
  • Grand Tour
    • Itinerari in Italia
      • Trentino Alto Adige
      • FVG
      • Veneto
      • Toscana
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Campania
      • Sicilia
    • Itinerari in Europa
      • Croazia con i bambini
      • Spagna con i bambini
      • Belgio con i bambini
  • Tips
    • Tour tematici
    • Recensioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa faccio
      • Collaborazioni
      • Progetti
  • In regalo
    • Diario di viaggio per bambini
    • Guida Venezia per famiglie
  • Contatti

visite guidate

scavi Pompei con guida turistica per bambini

Visita a Pompei con la guida per bambini

A Pompei scavi con una guida turistica per famiglie, per ottimizzare la visita e coinvolgere anche i bambini e ragazzi.

Free tour perché non farli

Free tour? No grazie! 5 motivi per non farli

Perché non affidarsi ai free tour? Motivi per non farli e alternative (come risparmiare con le guide turistiche abilitate).

Visita a Firenze con la guida turistica per famiglie

Visita a Firenze con Giulia Bacci, guida turistica abilitata, specializzata in tour per famiglie adatti a bambini e ragazzi.

Visita guidata a Palermo per bambini e ragazzi

Se cercate una visita guidata a Palermo, adatta a famiglie con bambini e ragazzi, vi raccontiamo la nostra esperienza con Palermobimbi.

Cerca nel sito

Manifesto d’intenti

Famiglia DivertiViaggio

♥ DivertiViaggio è il primo family travel blog in Italia che invita al turismo culturale con bambini e ragazzi.

Ti portiamo con noi alla scoperta di esperienze autentiche, rispettose dell’ambiente, al di fuori delle destinazioni del turismo di massa.

Leggi il Manifesto d’intenti di DivertiViaggio

Il mio libro

DivertiViaggio a Treviso

DivertiViaggio a Treviso è la guida gioco per esplorare la città con i bambini. Con poteri un po’ magici, trasforma il fanciullo, turista suo malgrado, da potenziale zavorra sbuffante a viaggiatore consapevole e appassionato, o perlomeno consenziente!

Lettere dal Grand Tour

Cerchi suggerimenti e contenuti extra per coinvolgere bambini e ragazzi nei viaggi culturali? Iscriviti a Lettere dal Grand Tour!

In regalo

Diario di viaggio per bambini

... e se ti iscrivi alla newsletter riceverai Il mio diario di viaggio per bambini!

Visita anche Instagram

divertiviaggio

✍️ Viaggi esperienziali in famiglia
🏠 Venezia - Veneto
💻 Web content editor, SMM @kid_pass
Ti aspetto sul blog 👇

Teresa Scarselli | travel content creator
Incanto a Lanzarote: ricordi di viaggio (il cuccio Incanto a Lanzarote: ricordi di viaggio (il cucciolo in foto ormai è un teenager e anche i genitori sono cresciuti!)😉

⛰Ammaliante perla nera a centoventicinque chilometri dall’Africa, tratteggiata dal profilo irto di audaci vulcani, Lanzarote contempla una varietà di paesaggi e sfumature e si presta a molteplici attività.

⛱Dai trekking e passeggiate lungo i crateri al relax sulle spiagge più belle, dallo snorkeling nelle sue acque cristalline alla suadente contemplazione di lande desolate e selvagge.

☀️Il sole la bacia tutto l'anno e la lusinga con giornate tiepide anche in pieno inverno. 

💚Poi c’è il grande lascito di César Manrique, artista poliedrico, architetto ma soprattutto paesaggista ed ecologista. È grazie a lui che l’isola è stata preservata dal turismo di massa. 

❓Pronti a scoprirne l’anima, la poesia e l’incanto, anche in famiglia, con bambini e ragazzi?

Sul blog l’articolo con tante ispirazioni di viaggio per una connessione con lo spirito più autentico dell’isola delle canarie! 

Copia il link testuale o vai al Link in bio.
https://www.divertiviaggio.it/lanzarote-cosa-fare-con-bambini/

#divertiviaggio #lanzarote  #canarie #canarieisland #lovelanzarote #visitlanzarote
Ricordi di viaggio... uno dei paesaggi culturali p Ricordi di viaggio... uno dei paesaggi culturali più spettacolari che abbia mai visto: la Geria

Sul blog il racconto su quest'isola meravigliosa, link in bio.

#divertiviaggio #lanzarote #lageria
Ricordi di viaggio... #divertiviaggio #lanzarote Ricordi di viaggio... 

#divertiviaggio #lanzarote #canarie #lanzaroteisland
🏦Contaminazione tra cultura e intrattenimento è la sfida innovativa di musei, siti archeologici, teatri e start up.  Al via sperimentazioni e nuove strategie di valorizzazione del patrimonio culturale, per intercettare anche le nuove generazioni.

🎮La gamification e lo storytelling applicati ai beni culturali potenziano l’offerta, rendendola fruibile per questo target e si rivelano codici comunicativi essenziali.

Il MANN è uno dei primi musei in Italia a puntare sui videogame come strumento di coinvolgimento dei più giovani, commissionando all'Associazione TuoMuseo il gioco "Father and Son" e MannCraft.

❓Cosa ne pensate di questa nuova modalità di fruizione dei beni culturali attraverso l’esperienza immersiva del gioco?

🇬🇧 English version

🏦The contamination between culture and entertainment represents the innovative challenge for museums, archaeological sites, theaters, and startups. Initiatives and new strategies for enhancing cultural heritage are underway, aiming to engage even the younger generations.

🎮Gamification and storytelling applied to cultural assets enhance the offerings, making them accessible to this target audience and proving to be essential communicative codes.

The National Archaeological Museum of Naples (MANN) is one of the first museums in Italy to focus on videogames as a tool for engaging younger audiences. They commissioned the Association TuoMuseo to create the games "Father and Son" and MannCraft.

❓In your opinion, is this new way of experiencing cultural assets a good strategy?

#divertiviaggio #divertiviaggioalmuseo #MANN #TuoMuseo #gamification #fatherandson #napoli #museidigitali #digitalmuseum #innovation #digital
Mosaici da Pompei, guarda l'ultima immagine!🤭 N Mosaici da Pompei, guarda l'ultima immagine!🤭
Non si può capire davvero la ricchezza e magnificienza di Pompei senza visitare il Mann, Museo Archeologico di Napoli.

🏦L’origine e la formazione delle collezioni nel museo sono legate alla figura di Carlo di Borbone, sul trono del Regno di Napoli dal 1734, e alla sua volontà di esplorare le città vesuviane.

Pur essendo altamente invasivi, durante gli scavi furono operati  numerosi distacchi di  mosaici, che oggi formano una delle più imponenti raccolte musive del mondo.

E l'ultima foto? Si tratta di un particolare di mosaico rimasto in loco, la casa del Menandro, con uomo itifallico che nuota. Carino?😉

#divertiviaggio #napoli  #naples  #campania #pompei #mosaicipompei #turismoculturale #viaggioinitalia
📣Dove andare per una Napoli insolita e low cost 📣Dove andare per una Napoli insolita e low cost?

📍Castel Sant’Elmo
Per ammirare Napoli dall’alto, raggiungete Castel Sant’Elmo. Edificato per il re Roberto d’Angiò e la sua corte, venne quasi completamente rifatto, alla metà del XVI sec., con una caratteristica pianta a forma di stella su un costone tufaceo.

📍 Poco conosciuto, a Napoli sorge l’acquario più antico d’Italia, fondato da Anton Dohrn, uno dei massimi darwinisti tedeschi.

Dohrn per primo ideò un network di stazioni di ricerca zoologiche, con laboratori e apparecchiature, dove gli scienziati avrebbero potuto fermarsi a condurre in maniera indipendente le proprie ricerche e collezionare materiali, prima di spostarsi verso la successiva stazione.

🐠Per finanziare la Stazione Zoologica e dopo aver visitato un acquario a Berlino, Dohrn fondò nel 1872 e aprì al pubblico nel 1874, l’Aquarium.

📍Fondazione Made in Closter, presenta interessanti iniziative culturali e di ‘tendenza’, nel restaurato chiostro cinquecentesco di Santa Caterina a Formiello.

📍Palazzo dello Spagnolo: progettato nel ‘700 dall’architetto Sanfelice, è caratterizzato dalla meravigliosa scalinata a doppia rampa e dalle decorazioni rococò in stucco. Il Palazzo è privato, ma è permesso entrare nel cortile.

📍Jago Museum: JAGO è un artista straordinario che utilizza come linguaggio espressivo la scultura, una delle forme d’arte più antiche, rendendola contemporanea. Le sue sculture non sono fini a se stesse ma diventano vere e proprie performance.

🖼È uno tra gli artisti contemporanei più giovani già affermati a livello internazionale.
A fine maggio 2023 ha inaugurato il Museo Jago nella Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi di Napoli e nella Basilica di San Severo, dove è possibile ammirare la scultura del Figlio Velato. 

📍Street Art, nella GUIDA DI NAPOLI, link in bio, trovi l'itinerario con 10 bellissimi murales nella città partenopea.

❓E tu, cosa consigli di visitare a Napoli di insolito e low cost❓
Salva il carosello per il tuo prossimo viaggio a Napoli!

#divertiviaggio  #napoli #cosavedereanapoli  #sangregorioarmeno #napoligratis #itinerarionapoli #cosafareanapoli  #naples #bestnaples #streetart #lartesanuotare #campania
🤹 Suggestioni a Napoli, tra venditori ambulanti 🤹 Suggestioni a Napoli, tra venditori ambulanti di cornetti portafortuna e fruttivendoli che curano i loro prodotti per strada 

🖼️ Una vivacità che si rispecchia nella street art, tra rappresentazioni in cui sacro e profano si mescolano in un caleidoscopio di colori e fantasia.

❓E a voi piacciono le Città come Napoli, passionali e vibranti?

#divertiviaggio #napoli #napolidavivere #igersnapoli #campania #travel #travelinspiration #viaggioitaliano #viaggioinitalia
Napoli cosa vedere? 📍Piazza del Plebiscito Tra Napoli cosa vedere?
📍Piazza del Plebiscito
Tra via Toledo e il Lungomare si apre l’ampia Piazza del Plebiscito, pedonalizzata e quindi piacevolissima per una sosta sui gradini della Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola.

📍Galleria Umberto I
La Galleria Umberto I è una galleria commerciale costruita tra il 1887 e il 1890, con grandi volte e cupola centrale, su base ottagonale, in ferro e vetro. 
La zona in cui sorge godeva di pessima fama: delinquenza, prostituzione e pessime condizioni igieniche.

📍Castel Sant’Elmo 
Per ammirare Napoli dall’alto, raggiungete Castel Sant’Elmo.  Edificato per il re Roberto d’Angiò e la sua corte, venne quasi completamente rifatto, alla metà del XVI sec., con una caratteristica pianta a forma di stella su un costone tufaceo.

📍Complesso Monumentale di Santa Chiara
Demolita dalla devastante incursione aerea degli alleati nel 4 agosto 1943, fu ricostruita nel primitivo aspetto medievale.

🖼️Un prezioso gioiello d’arte è il chiostro maiolicato, realizzato da Domenico Antonio Vaccaro tra il 1739 e il 1742.

📍MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Nasce dalla fusione, alla fine del 700, delle collezioni di ‘Casa Farnese’ con gli incredibili reperti provenienti dagli scavi di Ercolano, Pompei e Stabia.

⌨️Per i nativi digitali: prima di visitare il museo, scaricate “Father and Son” il primo videogame prodotto da un Museo.

📍Stazione Toledo della metropolitana
Le Stazioni dell’Arte di Napoli, rappresentano uno dei più importanti interventi di arte pubblica realizzati in ambito internazionale negli ultimi venti anni.
Non solo la Stazione Toledo, ma anche la Stazione Duomo e Municipio. 
Per scoprire le oltre 250 installazioni site specific di arte contemporanea, visitate il sito Metro Art Napoli

📍Duomo di Napoli
Varcato il prezioso portale del Duomo di San Gennaro, Santo Patrono e protettore di Napoli, raggiungete la navata destra per visitare il Tesoro di San Gennaro.

💙Salva il reel per il tuo prossimo viaggio a Napoli!

#divertiviaggio #napoli #campania #visitcampania #naples
Perché al MADRE? 🖼️ Per ricordarsi di sognar Perché al MADRE? 🖼️
Per ricordarsi di sognare, sempre!

🕝 Orari di apertura 

Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì 
dalle ore 10.00 alle ore 19.30

Domenica 
dalle ore 10.00 alle ore 20.00

La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura.
giorno di chiusura settimanale: martedì 

💵 Biglietti

Intero: 8€
Ridotto: 4€
Gratuito fino ai 6 anni

❓Conoscevi questo museo?

#divertiviaggio #divertiviaggioalmuseo
#museomadre #napoli #campania #museoartecontemporaneo
#museoarte#artecontemporanea
#travel #travelblogger
Napoli in un we?🍁 Non perdere: 📍Complesso M Napoli in un we?🍁

Non perdere:
📍Complesso Monumentale Santa Chiara @chiostro_di_santachiara
Biglietti online solo per gruppi sopra le 25 persone

💵Prezzi
Tariffa intera 6 €
Ridotta 4,50 € studenti under 30
Speciale 3,50 € 8-18 anni

📍Galleria Umberto I
Gratis

📍Piazza del Plebiscito
Gratis

📍Castel Sant'Elmo, raggiungibile in funicolare
Montesanto, fermata Mirghen
Chiaia, fermata Cimarosa
Centrale, fermata piazza Fuga
Raggiungibile in Metro, linea 1 fermata Vanvitelli

💵Prezzi
Intero 5 € dal merc al lunedì fino alle 16
Ridotto 2,50 € il martedì e dal merc al lunedì dalle 16
Gratuito minori 18 anni

📍Duomo di Napoli
Ingresso gratuito

📍 Fermata Toledo metropolitana
Biglietto 1 corsa singola 1,50
Giornaliero 3,50

Perfetta per tornare in stazione dopo aver visto Piazza del Plebiscito e Galleria Umberto I

📍MANN  @museoarcheologiconapoli
📅Chiuso il martedì 

💵Prezzi
Intero 22 € 
Ridotto 2 € dai 18 ai 25 anni
Gratuito minori anni 18, personale docente, portatori handicap

👉Gratuito per tutti la prima domenica del mese

📍Madre Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina @museomadre

📅Martedì chiuso

💵Prezzi
Intero 8€
Ridotto 4€

📍 Città della Scienza @cittadellascienza
Prezzi
Intero 10 €
Ridotto 7€ 3-17 anni
+
Planetario 6,€
👉Vedi sito per tutte le riduzioni

💵Per RISPARMIARE, se vuoi visitare altri siti culturali in Campania acquista
Campania ArteCard @campaniaartecard

Ad esempio, Campania ArteCard 3 giorni, al costo di 32 euro con trasporti inclusi, entri in 2 siti diversi a tua scelta presenti nella lista e dal 3 in poi hai diritto all’ingresso ridotto.

Potrai scegliere tra Pompei, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Ercolano, Reggia di Caserta e tanti altri!

❓Allora, a quando il vostro prossimo we a Napoli?
Se già la conoscete, cosa manca di irrinunciabile in questa lista❓

#divertiviaggio #napoli #naples #campania #visitnaples #visitcampania #campaniaartecard
#lovenapoli #travel #travelblogger #viaggioinitalia #viaggioitaliano #travelinspiration #viaggioinfamiglia
Cosa vedere a Pompei? 🖤Calchi di gesso: tecnic Cosa vedere a Pompei?

🖤Calchi di gesso: tecnica archeologica che grazie ad una colata di gesso liquido versata nelle cavità lasciate dai corpi dei Pompeiani permette di ricostruire le loro fattezze.

🏛️Anfiteatro
Vi si svolgevano gli spettacoli gladiatorii e le cacce.

🍞Panificio di Popodio Prisco, con il forno e le macine per la molitura del grano.

🍹Thermopolium di Vetutius Placidus vi si servivano cibi caldi e bevande, come un fast food moderno.

🚿Fullonica di Stephanus, lavanderia. I lavandai pestavano i panni con i piedi dentro grandi vasche, utilizzando una miscela di acqua e urina.

♨️Le Terme Stabiane, con riscaldamento a pavimento ante litteram

🏘️Le case di Pompei, con mirabili apparati decorativi.

⏹️Il Foro: cuore pulsante di Pompei

Nell'articolo sul blog tutta la storia, le info e curiosità sul sito👉link in bio!

Salva il post per il tuo prossimo viaggio a Pompei!

#divertiviaggio #pompei #pompeiruins #pompeiparcoarcheologico #campania #viaggioinitalia viaggioitaliano #parchiarcheologici
Particolari della Villa dei Vettii, riaperta da po Particolari della Villa dei Vettii, riaperta da poco al pubblico.

Gli affreschi sono appena stati  restaurati. 

#divertiviaggio #pompei #scavidipompei #scaviarcheologici #campania
🏛Benvenuti a Pompei, siete pronti a una visita 🏛Benvenuti a Pompei, siete pronti a una visita che cambierà per sempre il vostro modo di immaginare il mondo antico?

Pompei è un’area archeologica d’eccezione: una vera città in cui il tempo si è fermato.

🌋Correva l’anno 79 d.C., quando il Vesuvio eruttando con tutta la sua potenza, sigillò sotto una spessa coltre di cenere e lapilli Pompei e i suoi abitanti.

👀Siamo consapevoli che da questa immane tragedia del passato, ereditiamo la grande bellezza e unicità di questa città. 

INFO UTILI BIGLIETTI📌

Per essere certi di accedere al Parco, è consigliabile acquistare il biglietto online. 
Purtroppo in prevendita non troverete né i biglietti RIDOTTI (18-24 anni) né quelli GRATUITI (minori di 18 anni ed altre categorie).

Per procurarvi i biglietti ridotti o gratuiti dovrete comunque recarvi presso le biglietterie del Parco Archeologico, per mostrare il documento comprovante il diritto alla gratuità.

Costo adulti: 19 euro
INGRESSO GRATUITO per tutti ogni prima domenica del mese

💵Per RISPARMIARE, se vuoi visitare altri siti culturali in Campania acquista
Campania ArteCard @campaniaartecard

Ad esempio, Campania ArteCard 3 giorni, al costo di 32 euro con trasporti inclusi, entri in 2 siti diversi a tua scelta presenti nella lista e dal 3 in poi hai diritto all’ingresso ridotto. 

Potrai scegliere tra Pompei, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Ercolano, Reggia di Caserta e tanti altri!

📖Leggi l'articolo in bio per altre info, storia e curiosità.

👉Affidati a una guida professionista per organizzare al meglio la visita, noi ti consigliamo Felicia di @tourpompei_felix (foto9)

#collab @atbitalia e @pompei_dmc 

#divertiviaggio #pompei #pompeiscavi #parcoarcheologicopompei #parchiarcheologici #calchipompei #travellingwithkids #viaggioinitalia #campania #campaniaartecard
🥘Pompei Città è vivace e piena di localini e 🥘Pompei Città è vivace e piena di localini e ristoranti che meritano una puntatina: scopriamone alcuni!

1 - Caupona, per un tuffo nell'antica Pompei
2 - Mercato Pompeiano, 2 locali pizzeria e ristorante (provateli entrambi!)
3 - Varnelli Bistrot, per pietanze raffinate e personale abile nella presentazione dei piatti
4 - Bosco de’ Medici, per tour enogastronomici green
5 - Kimiya Taste Hub, per colazioni, brunch e aperitivi informali
6 - Panificio Esposito, per la merenda, rigorosamente a tema, da portare in visita agli scavi

❓Conoscevi queste realtà di Pompei, a due passi dagli scavi archeologici?

Salva il reel per il tuo prossimo viaggio a Pompei!
👀Leggi l'articolo sul blog per altre info.

#collab @pompei_dmc e @atbitalia 
#divertiviaggio #pompeiDMC #AITBpompei #pompei #campaniafood #campaniafoodporn🫦
🌋Pompei è conosciuta in tutto il mondo per gli 🌋Pompei è conosciuta in tutto il mondo per gli scavi che hanno svelato l’antica città romana sepolta a seguito dell’eruzione del Vesuvio.

Ma grazie a POMPEI DMC, che opera sul territorio in qualità di Destination Company, in occasione di un MeetUp dell’Associazione Italiana Travel Blogger abbiamo scoperto che c’è un’altra Pompei!

⛪Un centro urbano giovane, dove ci si può fermare per scoprire ad esempio il Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, meta di pellegrinaggi, o i meravigliosi murales che tappezzano la città.

🥘Per non parlare poi delle esperienze enogastronomiche rilevanti.

In questo reel solo alcuni dei partner del progetto di promozione territoriale:

🖼️ Pompei Street Festival @pompeistreetfestival

🍕Mercato Pompeiano Pizzeria @mercatopompeianopizzeria
 (attenti agli antipasti, perché rischiate di non riuscire a mangiare la pizza!)

🗨️Varnelli @varnellibistrotpompei 
(professionisti non solo della cucina, ma anche del food storytelling)

🏛️Caupona @caupona.pompei
(per un tuffo nell’antica Pompei, verrete vestiti da antichi romani)

Grazie a Rosaria e Leo, di @pompei_dmc per la perfetta organizzazione e a tutti i soci per aver contribuito a rendere questa esperienza memorabile.

Grazie infine al Comune di Pompei @comunedipompei per il patrocinio morale all'evento.

Allora che fai? Pompei città ti aspetta!

👉Salva il reel per il tuo prossimo viaggio a Pompei!

#divertiviaggio #collab #aitb #pompeidmc #pompeicity #pompei #pompeistreetfestival #campania
📅Fino all'8 ottobre a Firenze, Museo degli Inno 📅Fino all'8 ottobre a Firenze, Museo degli Innocenti, è possibile visitare la straordinaria mostra "Children" di Steve Mc Curry.

💧Dico la verità, una mostra che mi ha emozionato fino alle lacrime, per il racconto che il fotografo fa del mondo dell'infanzia in giro per il mondo.

Bambini costretti a imbracciare il fucile, bambini costretti a lavorare, bambini che hanno una possibilità, a scuola, di cambiare forse il corso della vita.

Ma le foto non sono solo di denuncia, sono ritratti meravigliosi che testimoniano anche momenti di gioco e la quotidianità, così diversa a seconda del luogo dove si è nati.

👶La sede espositiva fiorentina non è stata scelta a caso. Si concretizza proprio nel luogo simbolo dell’infanzia: l’Istituto degli Innocenti di Firenze, che da oltre 600 anni si occupa di promuovere e tutelare i diritti dei bambini.

👉Portateci i vostri figli: la mostra li farà riflettere sull'immensa fortuna che hanno, ogni giorno, di andare a scuola!

❓Ti piace la fotografia di Steve Mc Curry? Hai mai visitato una sua mostra?

#divertiviaggio #divertiviaggioalmuseo #stevemccurry #fotografia #museodegliinnocenti #firenze #museibambini #dirittibambini
☕Tre caffè a Firenze dove fare pausa! Tra la vi ☕Tre caffè a Firenze dove fare pausa!
Tra la visita a un museo e un po' di sano trekking urbano, è d'obbligo una pausa merenda.

Noi ci siamo fermati in questi 3 caffè storici, che ci sono piaciuti per stile, servizi e costi.
👉Non è un post sponsorizzato!

1️⃣ Caffè Giacosa, in via della Spada, aperto nel 1860, divenne luogo di incontro per i dandy dell'epoca.

2️⃣ Caffè Rivoire, in Piazza della Signoria, aperto nel 1879 da un maestro cioccolatiere di Casa Savoia.

3️⃣ Caffè del Verone, si trova nel luogo prima adibito ad antico stenditoio dell’Ospedale degli Innocenti. Una splendida terrazza incorniciata all’interno di un magnifico loggiato Quattrocentesco, che si affaccia su Firenze.

Vista sul Duomo!

#divertiviaggio #firenze #caffestorico #caffefirenze #visittuscany
👟Nella nostra visita a Firenze ci siamo affidat 👟Nella nostra visita a Firenze ci siamo affidati a Giulia Bacci, guida turistica abilitata, specializzata in tour adatti anche a famiglie con bambini e ragazzi.

🚩Una guida locale professionista, infatti, permette di scoprire le sfumature di un luogo, raccontandolo non solo con informazioni storiche e artistiche, ma anche attraverso aneddoti, costumi e tradizione.

📝Giulia Bacci ha confezionato per noi un itinerario su misura, coinvolgendo attivamente il visitatore più difficile, il nostro teenager!

Potete leggere la nostra esperienza sul blog!

ENG 🇬🇧
👟During our last visit to Florence we took a private tour with Giulia Bacci, a licensed tour guide, specialized in tours for families with children and teenagers.

🚩A professional local guide, in fact, allows you to discover the nuances of a place, telling it not only with historical-artistic information, but also through anecdotes, customs and tradition.

#collab con @giuliabacci.guidafirenze 
#divertiviaggio #firenze #florence #privatetour #florenceitaly #florencefamily
⛰️2 Trekking sulla Marmolada +museo a 3000 m P ⛰️2 Trekking sulla Marmolada +museo a 3000 m
Per il primo Trekking, abbiamo preso la funivia da Malga Ciapèla.

L’impianto di risalita comprende tre funivie che portano sino alla cima di Punta Rocca (3 265m), di fronte a Punta Penia che con i suoi 3343 m è la cima più alta delle Dolomiti.

Dopo aver ammirato le cime maestose dalla terrazza panoramica di Punta Rocca, siamo tornati alla stazione di mezzo Serauta, per intraprendere il percorso della Grande Guerra.

🥾Questo si articola lungo uno stretto sentiero sul versante sud-est della Punta Serauta, ben tracciato e segnalato, nonché agevolato con una fune metallica nei passaggi più stretti ed esposti.

👉Non facilissimo, non adatto a bambini piccoli.

🗡️Si tratta del Fortilizio Italiano di Punta Serauta, che comprende posti di comando, osservatori, postazioni, ricoveri, e camminamenti realizzati dai soldati italiani.

Sempre alla stazione Serauta è possibile visitare il Museo della Grande Guerra, a 3000 m.

Qui sono conservati reperti rinvenuti con lo scioglimento del ghiacciaio, da abiti a oggetti di uso quotidiano. Postazioni multimediali arricchiscono il percorso espositivo.

Eh sì, pure a 3000 metri riesco a trovare musei, io!😂

Per il secondo trekking sulla Marmolada, siamo partiti dal rifugio Fedaia, risalendo una pista da sci, un tempo servita da ovovia, ora accessibile in inverno sono da sci alpinisti.

👉Un percorso facile ma tutto in salita, fino alla punta della lingua del ghiacciaio.

Un’emozione vederlo, ma anche grande tristezza, perché sappiamo bene come si stia ritirando: siamo stati qui 15 anni fa, ed era ben diverso.

📣Il dato allarmante è che potrebbe scomparire entro il 2040!

#divertiviaggio #marmolada #dolomiti #montagna #trekking #visittrentino
#marmoladamovetothetop #dolomites
Firenze, cosa vedere oltre ai soliti noti?😉 Sc Firenze, cosa vedere oltre ai soliti noti?😉

Scopriamo qualche chicca meno conosciuta di Firenze, come nella foto
2️⃣ la chiesa di SMN, a due passi dalla stazione, con la bellissima facciata in marmi policromi, nasconde un segreto: una camera oscura (che, ricordiamolo, ha anticipato le macchine fotografiche moderne).

3️⃣ in questa piccola bottega, assistete alla dimostrazione della tecnica di marmorizzazione della carta: in una vasca con una soluzione di acqua e colla, l'artigiano schizza i colori e poi li miscela con speciali pettinini.

I risultati sono i classici decori ad archetti, a pavone, ad onde che allietano copertine di quaderni, cofanetti, diari.
📔Un luogo perfetto per acquistare gadget autentici! @ilpapirofirenze 

4️⃣ Palazzo Davanzati è una casa fiorentina di fine '300, per un'immersione nella quotidianità delle ricche famiglie dell'epoca. 

👀A settembre aperture speciali tutti i weekend.
Fa parte di @bargellomuseums 

5️⃣ Museo HZero è un vasto plastico ferroviario immersivo e narrativo. Attraverso una sofisticata coreografia poetica di luci, suoni e proiezioni, lo spazio attorno a voi prende vita!

6️⃣ Dal giardino di Villa Bardini avrete una vista su Firenze, talmente ravvicinata da poterla quasi toccare! 

📇Fino al 1° ottobre “Fotografi si cresce!”, attività per bambini dai 7 ai 12 anni, sulla mostra su Lisetta Carmi.

7️⃣ Opportunità unica e straordinaria: osservare gli affreschi dai ponteggi di restauro, dallo stesso punto di vista dei pittori.

👉Qualche info sul Cantiere di restauro del Battistero di Firenze
Il cantiere è alto 17 m, 6 piani. 
È composto da 11 rampe di scale, in totale 110 scalini di 17 cm.
La durata della visita è di 60 minuti circa.

8️⃣ Foto dei ponteggi del Battistero, realizzata da @francesco_degli_innocenti 

9️⃣ Per scoprire altri luoghi speciali di Firenze, fate come noi, affidatevi a @giuliabacci.guidafirenze 

❓Hai scoperto qualcosa di nuovo? Salva il post!
❓Qualche tip da aggiungere? Scrivilo nei 💬

#divertiviaggio #firenze #museoduomofi #igers_firenze #viaggioinitalia #turismoculturale #toscana #viaggioinfamiglia
Carica altro Segui su Instagram

Rimani in contatto

Per contattarmi mandami una .

Mi trovi anche su , , , e

DivertiViaggio tratta di…

app beni unesco borghi carnevale castelli cicloturismo città d'arte esperienze uniche guide bambini in viaggio col cane kayak mare miniere montagna musei kid friendly parchi archeologici parchi nazionali passeggiate trekking turismo culturale turismo sostenibile venezia video mapping visite guidate

Altro nel sito

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
DivertiViaggio

© 2023 DivertiViaggio | TFWD

Accetta e chiudi

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla cookie policy. Accetta e chiudi