Carnevale estivo di Viareggio

Carnevale d’Estate 2025 in Italia: carri e maschere… al caldo!

Da qualche anno, le feste di Carnevale d’Estate accendono di allegria e colori da nord a sud città e borghi d’Italia, offrendo ai residenti e ai turisti l’opportunità unica di ammirare sfilate di carri e figuranti in un’atmosfera completamente diversa, ma soprattutto… al caldo.

Scopriamo allora tutte le date dei Carnevali Estivi 2025.

1 – Carnevale Estivo 2025 di Foiano della Chiana (Arezzo, Toscana)

A Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, il Carnevale non è solo una festa invernale, ma si prolunga in una vivace edizione estiva. Per il 2025, il Carnevale Estivo di Foiano si è tenuto il 6 e 7 giugno, anticipando la tua richiesta per luglio e agosto. La manifestazione ha incluso una “Cena dei Mille” nel piazzale dei cantieri e ben due sfilate di carri allegorici nel centro storico, la prima alle 17:30 e la seconda in versione notturna alle 21:30, culminando con DJ set in Piazza Garibaldi.

Sito Ufficiale Carnevale d’Estate a Foiano della Chiana

 

2 – Carnevale estivo a Comacchio (Ferrara – Emilia Romagna)

Dimenticate i carri che sfilano su strada: a Comacchio, in provincia di Ferrara, anche il Carnevale Estivo si immerge in un’atmosfera davvero unica, dove la magia della laguna incontra la creatività artigianale.
Qui, l’unicità dell’evento risiede nella trasformazione delle tradizionali imbarcazioni in veri e propri battelli allegorici, originali opere d’arte che scivolano sulle acque del centro storico.
La maestria degli artigiani dà vita a scenografie e personaggi fantastici, coinvolgendo tutti i partecipanti in un’esplosione di allegria che inonda canali, vicoli e piazze.
E per la gioia di grandi e piccini, la magica Mascotte Forcolina tornerà a scivolare lungo i canali.

L’appuntamento imperdibile è per sabato 28 giugno 2025 con l’emozionante edizione notturna (in caso di maltempo, la manifestazione sarà rimandata al 5 luglio).

Dalle 21:00, Piazzetta Trepponti sarà il cuore della festa con la parata delle barche e spettacoli di danza a cura di associazioni locali come VL FusionLab, ASD Il Movimento e ASD My Life.
Non mancheranno le sfilate dei gruppi a piedi Bollicine e Dogato Sisters & Friends, e un suggestivo gruppo rinascimentale con costumi tratti dai bozzetti del Maestro Remo Brindisi.

La serata proseguirà in Via XX Settembre con le musiche anni ’70, ’80 e ’90 della THE VOICE GROUP SMALL BAND, per culminare alle 23:45 in Piazzetta Trepponti con un fantastico spettacolo piromusicale.
Per tutta la sera, il centro storico si animerà con luna park, mercatini, aree ristorazione e ulteriori intrattenimenti.

Sito internet Carnevale estivo Comacchio

Carnevale estivo Comacchio
Foto di Valentina Tomasi

3 – Carnevale estivo 2025 a Rosolina Mare (Padova – Veneto)

Preparatevi a un’esplosione di allegria che illuminerà l’estate di Rosolina Mare! Sabato 28 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, la località veneta si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per l’attesissimo Carnevale d’Estate. Dimenticate il freddo invernale e immergetevi in un tripudio di luci, ritmo e fantasia: la sfilata vedrà protagonisti carri allegorici magnificamente decorati e coreografie spettacolari messe in scena da gruppi mascherati provenienti da tutto il Veneto.

Pagina FB Carnevale estivo di Rosolina Mare

4 – Carnevale d’Estate 2025 a Jesolo (Venezia, Veneto)

L’estate di Jesolo si accende con il ritorno del Carnevale d’Estate 2025, una rassegna dedicata al teatro brillante e alla commedia dell’arte che promette serate di puro divertimento per tutta la famiglia. Il palcoscenico si alternerà tra le principali piazze della città, offrendo spettacoli unici.

Si inizia sabato 5 luglio in Piazza I Maggio con “Quel Fremito d’Amor“, una travolgente commedia dell’arte ricca di ritmo, comicità e colpi di scena, con un esilarante scambio di ruoli tra gli attori. Domenica 20 luglio, Piazza Torino ospiterà “Il Malato Immaginario“, una commedia in costume che, con la formula magica di Molière, esorcizza il dolore attraverso il ridicolo, mettendo in scena le fobie di Argante.

La magia continua mercoledì 30 luglio in Piazza Drago con “Il Pirata Marmellata”, uno spettacolo per famiglie che catapulterà grandi e piccini in un mondo fantastico fatto di principi, supereroi e un temibile pirata, ricordandoci l’importanza di non smettere mai di sognare. Successivamente, domenica 10 agosto, Piazza Rivo Alto – Pineta farà da cornice a “Cantiere a Luci Rosse”, una brillante commedia dialettale degli equivoci con muratori scansafatiche, impresari ingenui e astuti stratagemmi.

Infine, sabato 23 agosto in Piazza Torino, l’allegria esploderà con “Le Barufe in Famegia“, una commedia popolare che racconta le peripezie di Momolo alle prese con cinque donne di casa, tra dispetti, pettegolezzi e clamorose “barufe” familiari. Un cartellone ricco e variegato per un’estate all’insegna delle risate e dell’intrattenimento teatrale a Jesolo.

5 – Carnevale Estivo a Bastia Mondovì (Cuneo, Piemonte)

Preparatevi a un’esplosione di colori, musica e divertimento a Bastia Mondovì! Il Carnevale Estivo 2025 si terrà sabato 12 luglio 2025, promettendo un’edizione ancora più scatenata dopo il successo dell’anno scorso, che ha visto quasi 900 ragazzi (diventati 3.000 la sera con i DJ set) animare la festa. La Pro Loco locale e l’associazione Villero Beach hanno svelato il programma di questa “Summer Edition” che trasformerà l’estate in un viaggio magico:

Alle ore 16 partirà la grande sfilata per le vie del paese, dove carri e scenari suggestivi creeranno un’atmosfera unica. Alle ore 18 si svolgeranno le premiazioni speciali dei gruppi mascherati, dove scopriremo i successori del “Goku super-frabusan” di Frabosa, vincitore della scorsa edizione. Dalle ore 20, il divertimento proseguirà con un coinvolgente party con DJ set internazionali, accompagnato da birra, cocktail e delizioso street food.

Gli organizzatori promettono che il centro storico di Bastia Mondovì prenderà vita in un’esplosione di luci, suoni, vibrazioni uniche e coriandoli.

Per maggiori informazioni, potete consultare i canali social di Pro Loco Bastia e Villero Beach, o contattare Francesco (333/2217638), Simone (333/4803951) o Matteo (345/1749294) via Whatsapp.

6 – Carnevale d’Estate 2025 a Viareggio (Toscana)

La magia del Carnevale di Viareggio torna a incantare le serate estive con un ricco cartellone di eventi. I magnifici carri allegorici e le mascherate dell’edizione 2025 regaleranno nuove emozioni, animando la Cittadella e le strade della città. Si inizia sabato 21 giugno con l’inaugurazione dell’estate, che vedrà la sfilata di mascherate in gruppo e maschere isolate nella suggestiva Pineta di Ponente, con le costruzioni che torneranno ad animarsi tra musica e street band lungo Viale Capponi.

L’appuntamento clou con i giganti di cartapesta è fissato per sabato 19 luglio 2025, quando sei carri allegorici saranno protagonisti nella Piazza della Cittadella per la prima notte di Carnevale d’estate, regalando spettacolo dalle ore 21 con luci, movimenti, musica e coreografie mozzafiato. L’emozione si rinnoverà sabato 2 agosto, quando altri sette carri usciranno dagli hangar per una nuova esibizione in Cittadella. Infine, sabato 10 agosto, la curiosità sarà tutta per la svelatura dei bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno nella prossima edizione.

La Cittadella del Carnevale ospita anche il Teatro Equestre Giona Show
24 – 25 – 26 – 27 Luglio, con ”Tribù” show tra mitologia e racconto. Uno spettacolo che unisce danze, acrobazie, volteggi e addestramento in libertà dei cavalli, portando in arena sceneggiature e coreografie dal grande impatto visivo ed emotivo.

Dall’11 giugno al 7 settembre il Museo del Carnevale alla Cittadella è aperto al pubblico dal mercoledì alla domenica dalle 9 alle 13 e il sabato anche il pomeriggio dalle 15 alle 19. Durante tutta l’estate sono in programma laboratori della cartapesta tutti i venerdì mattina e visite guidate il sabato mattina.

Sito ufficiale del carnevale di Viareggio

7 – Carnevale Estivo 2025 ad Acireale (Catania, Sicilia)

Il fascino senza tempo del Carnevale di Acireale torna a incantare l’estate siciliana, confermando la sua fama come uno dei più belli d’Italia. Le date da segnare in calendario sono il 2, 3, 9 e 10 agosto 2025, quando la città si trasformerà in un tripudio di arte e folklore. Questa edizione estiva rappresenta una sintesi del meglio, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare i carri e i costumi più spettacolari dell’edizione invernale, con carri provenienti dai Carnevali di Viareggio, Putignano, Sciacca, Fano e Nizza.

Nel corso della manifestazione, l’intero centro storico sarà animato da una miriade di attività: cantastorie, vivaci gruppi folk e allegre bande musicali creeranno un’atmosfera unica. Non mancheranno esposizioni di carri in miniatura e la possibilità di visitare le botteghe artigianali dove ammirare la maestria locale. Tra gli eventi in programma spiccano la mostra del Carretto Siciliano, emozionanti spettacoli dell’Opera dei Pupi, dimostrazioni di lavorazione della cartapesta, una mostra di cartoline di Acireale e, per i più golosi, le botteghe artigianali dei dolci con la lavorazione della rinomata pasta reale. Un’esperienza a 360 gradi che celebra la ricchezza culturale e la tradizione secolare di uno dei carnevali più iconici d’Italia.

Il Carnevale estivo fa parte del programma Acireale Estate.

8 – Carnevale d’Estate 2025 a Grado (Gorizia, Friuli Venezia Giulia)

Il 19 luglio 2025, Grado ospiterà il tradizionale Carnevale estivo, una manifestazione che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il Friuli Venezia Giulia e non solo. L’evento, che si svolge da oltre vent’anni, è diventato un appuntamento fisso dell’estate gradese, capace di stupire e divertire ogni anno.

La sfilata di carri allegorici, provenienti da diverse località della regione, partirà alle ore 21:00 dall’isola della Schiusa e si snoderà lungo le rive del porto e le vie del centro storico. I carri, realizzati con grande maestria e fantasia, rappresentano temi liberi scelti dalle compagnie partecipanti, che esprimono così la propria visione del carnevale.

Ad accompagnare i carri, circa un migliaio di figuranti in costume, che con la loro allegria e i loro travestimenti contribuiscono a creare un’atmosfera magica e coinvolgente. La musica, i colori e i coriandoli faranno da cornice a questa grande festa, che si protrarrà fino a notte fonda.

Sito Ufficiale del Comune di Grado

Carnevale estivo Grado

9 – Carnevale estivo 2025 di Laurenzana (Potenza, Basilicata)

Il Carnevale di Laurenzana, giunto nel 2025 alla sua ottava edizione, si distingue come il primo carnevale estivo della Basilicata, una vera e propria gemmazione della storica celebrazione invernale. La scelta di spostare parte della festa ai mesi più caldi non è casuale: è un omaggio sentito agli emigrati che, tornando in paese per l’estate, possono così rivivere una tradizione profondamente radicata nella loro infanzia.

Le date da segnare sono il 22 e 23 agosto: due appuntamenti per un unico grande evento, dove nella prima giornata ci sarà la sfilata dei bambini e nella seconda quella degli adulti, con i tradizionali e suggestivi carri allegorici.

Pagina FB Associazione Carnevale Estivo

10 – Carnevale d’Estate 2025 di Follonica (Grosseto, Toscana)

L’Associazione Carnevale Follonica, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha svelato il ricco calendario di eventi estivi per il 2025, che vedrà il Carnevale protagonista con tre serate a tema. Si inizia venerdì 18 luglio con “Carnevaleballa“, una serata dedicata a un pubblico più giovane presso la discoteca Tartana. Il clou sarà sabato 26 luglio, quando la nona edizione del Carnevale Estivo porterà in strada, completamente illuminati, i carri e le mascherate dell’edizione invernale 2025.

Per la prima volta, la sfilata si terrà all’interno del Parco Centrale, su un circuito allestito in via Eleonora Baldi adiacente all’arena spettacoli. L’ingresso alla sfilata sarà a offerta libera e i visitatori sono invitati a mascherarsi per contribuire alla magia. Infine, giovedì 21 agosto, in Piazza a Mare, verranno ufficializzate le date del Carnevale 2026 e svelati i bozzetti degli otto carri rionali, in una vera e propria festa musicale pensata per coinvolgere turisti e residenti. L’obiettivo è chiaro: promuovere il Carnevale di Follonica ben oltre il suo periodo tradizionale, valorizzando la maestria dei costruttori e il grande patrimonio di volontariato che anima questa importante kermesse.

Pagina FB Carnevale di Follonica

Carnevale estivo di Follonica

Scopri anche le date già disponibili dei Carnevali 2026 più belli in Italia 

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *