Skip to content
DivertiViaggio DivertiViaggio
  • Home
  • Grand Tour
    • Itinerari in Italia
      • Val d’Aosta
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • FVG
      • Veneto
      • Toscana
      • Emilia Romagna
      • Umbria
      • Lazio
      • Abruzzo
      • Campania
      • Sicilia
      • Sardegna
    • Itinerari in Europa
      • Croazia
      • Spagna
      • Belgio
  • Tips
    • Natale con bambini
    • Tour tematici
    • Recensioni
    • eventi
  • About
    • Chi sono
    • Cosa faccio
      • Collaborazioni
      • Progetti
  • In regalo
    • Diario di viaggio per bambini
    • Guida Venezia per famiglie
  • Contatti

Friuli Venezia Giulia con i bambini

Itinerari alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con i bambini

Scopriamo il Friuli Venezia Giulia con i bambini e ragazzi: borghi, città d’arte, escursioni in montagna, passeggiate sul Carso, pagaiate in laguna. Dalle montagne al mare, nella varietà e autenticità del suo territorio e della sua cultura millenaria.

Le sfilate dei Krampus nel 2024, tra riti pagani e cristiani

Per grinch cattivissimi, a caccia delle sfilate più paurose dei Krampus in Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto!

treni del Foliage italia

Treni del Foliage: viaggio a colori nell’autunno 2024

I treni del foliage in Italia percorrono montagne, colline, pianure, isole. Ecco le tratte, le date 2024 e altre info utili.

Trieste con bambini

Trieste con bambini e adolescenti: vedere, fare, mangiare

Cosa vedere, cosa fare e dove mangiare a Trieste in famiglia, con bambini e ragazzi al seguito? Una guida, quasi, completa.

Castelli aperti Friuli Venezia Giulia Castello VILLALTA

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia, un viaggio nel tempo, anche con bambini

Anche con bambini, scopri l’evento Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: visite, rievocazioni storiche, giochi, falconeria, degustazioni.

Trieste Museo della Bora cartolina d'epoca

Trieste: che aria che tira, al Museo della Bora!

Visita al Museo della Bora, il più insolito di Trieste: dall’archivio dei venti, a cimeli d’altri tempi, dalla scienza ai passatempi!

Trieste Immaginario Scientifico con bambini e ragazzi

All’Immaginario Scientifico di Trieste la scienza si tocca

Visita all’Immaginario Scientifico di Trieste: un museo della scienza e centro di divulgazione, perfetto con bambini e ragazzi.

Trieste: eventi per bambini e ragazzi

Eventi, manifestazioni, centri estivi a cadenza annuale a Trieste, per rendere la visita o la permanenza in città ancora più coinvolgente.

Passeggiate nel Carso Triestino con i bambini, cosa vedere tra natura e cultura

Spunti per passeggiate facili nel Carso triestino con i bambini: cosa vedere tra percorsi nella natura, nella storia e nell’arte.

Cerca nel sito

Manifesto d’intenti

Famiglia DivertiViaggio

♥ DivertiViaggio è il primo family travel blog in Italia che invita al turismo culturale con bambini e ragazzi.

Ti portiamo con noi alla scoperta di esperienze autentiche, rispettose dell’ambiente, al di fuori delle destinazioni del turismo di massa.

Leggi il Manifesto d’intenti di DivertiViaggio

Il mio libro

DivertiViaggio a Treviso

DivertiViaggio a Treviso è la guida gioco per esplorare la città con i bambini. Con poteri un po’ magici, trasforma il fanciullo, turista suo malgrado, da potenziale zavorra sbuffante a viaggiatore consapevole e appassionato, o perlomeno consenziente!

Lettere dal Grand Tour

Cerchi suggerimenti e contenuti extra per coinvolgere bambini e ragazzi nei viaggi culturali? Iscriviti a Lettere dal Grand Tour!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

In regalo

Diario di viaggio per bambini

... e se ti iscrivi alla newsletter riceverai Il mio diario di viaggio per bambini!

divertiviaggio

✍️ Guide di viaggio in famiglia
🏠 Veneto - Toscana
💻 Editor & SMM @kid_pass
Ti aspetto sul blog 👇

❓Come trascorrere il Ferragosto in Casentino? A ❓Come trascorrere il Ferragosto in Casentino?

A @laverna_santuario, per un Ferragosto mistico

Al @castelloporciano e al @castellodiromena per un Ferragosto culturale

In sella a una mtb o ebike con @casentinoebike per un Ferragosto avventuroso

Alla Rana di Stia, per fare il bagno nelle acque di un Arno appena nato

Buon Ferragosto a tutti!

#divertiviaggio
#ferragosto
🏊‍♂️Abbiamo fatto il bagno in una foresta 🏊‍♂️Abbiamo fatto il bagno in una foresta pietrificata!
Per maggiori info, commenta con “FORESTA PIETRIFICATA”

😯In Grecia, nel profondo Peloponneso, la visita a questo sito è un’esperienza multisensoriale.

Dal parcheggio, i sentieri profumati di mirto selvatico conducono verso il paesaggio lunare e abbagliante della foresta pietrificata. 

🌴Non è facile immaginare come fosse milioni di anni fa: recenti studi parlano di una foresta lussureggiante, prevalentemente di palme. 

🧪Nel corso dei secoli, la loro materia organica è stata sostituita, molecola per molecola, da soluzioni di silicio e calcio. 

🪵Alcuni tronchi hanno dimensioni impressionanti, con diametri tra i 50 e i 100 centimetri e altezze che arrivano a 2 metri.

🤿Impossibile resistere alla tentazione di inforcare maschera e boccaglio per immergersi nelle acque cristalline, dove la foresta continua sott’acqua, tra pesci che nuotano sfidando la GoPro: un vero tuffo nel Miocene!

Segui @divertiviaggio se ami il viaggio di scoperta!

#divertiviaggio #peloponneso #grecia #forestapietrificata
🤫No, non è la sabbia rosa di Elafonisi a Creta 🤫No, non è la sabbia rosa di Elafonisi a Creta. È la sua versione selvaggia e non famosa. 

Questa è la spiaggia di Simos a Elafonisos e sì, in alcune zone la sabbia ha sfumature rosa che la rendono semplicemente magica. 

Salva questo post per il tuo prossimo viaggio in Grecia, Peloponneso e scopri quest'isola meravigliosa, a solo un'ora di distanza da Monemvasia e raggiungibile in 10 minuti di ferryboat.

Se vuoi più info, commenta con Elafonisos!

Segui @divertiviaggio per nuove ispirazioni!

#divertiviaggio #peloponneso #elafonisos
💙Esiste un luogo in Grecia con spiagge bianche 💙Esiste un luogo in Grecia con spiagge bianche borotalco e mare turchese.

👁️Eppure non è famoso come tanti altri!

🏝️Commenta con la parola 'SPIAGGIA' per scoprire la storia completa e come raggiungerla.

Siamo a Elafonisos, l'isola di Cervi, un paradiso dimenticato nel Peloponneso.

La conoscevi?

Tagga subito chi deve portarti qui😉

Segui @divertiviaggio per altre ispirazioni greche... e non solo!

Riprese drone: @tre92402

#divertiviaggio #peloponneso #grecia #elafonisosisland
💙Questa città non è una destinazione: è una 💙Questa città non è una destinazione: è una seduzione!

Per info più dettagliate e altre ispirazioni di viaggio, commenta con GUIDA MONEMVASIA E DINTORNI!

📍Monemvasia (la veneziana Malvasia, la greca Μονεμβασία) è una città fortezza della Laconia (Grecia), là dove il Peloponneso si allunga con le sue dita pietrose verso l’Egeo.

🦕L’immensa falesia su cui è costruita emerge dall’acqua come una bestia mitologica.

👁️Una volta percorso il ponte e varcata l’imponente porta, vi ritroverete in un labirinto di vicoletti levigati da secoli di sandali, chiese bizantine e case medioevali, con l’imponente rupe che fa da fondale a questa preziosa città. 

🏘️Vi sembrerà di entrare in un suggestivo presepe, e se avrete il privilegio di soggiornare dentro le mura, godetevi la pace surreale dei tramonti e delle albe, la salita all’acropoli e i bagni nelle acque cristalline.

Non ancora sazi di bellezza, esplorate i dintorni di Monemvasia!

INFORMAZIONI UTILI
Come arrivare:
🚗In auto è l’opzione più comoda e panoramica, perché permette di esplorare anche i meravigliosi dintorni in totale autonomia.

Con noleggio auto: tempo di percorrenza dall’aeroporto di Atene 4 ore
Con auto propria, sbarcando in Grecia a Patrasso: tempo di percorrenza 4 ore

🏊‍♂️Dove fare il bagno a Monemvasia
Monemvasia offre due punti strategici e ben attrezzati per un tuffo rinfrescante. Entrambi garantiscono un accesso agevole all’acqua, tramite scalette, e sono provvisti di docce.

Il primo punto si trova circa a metà strada dopo il ponte che collega la città fortezza alla terraferma.
Il secondo, Portello Beach, è situato all’interno della città fortificata.

🏖️Se siete cacciatori seriali di spiagge, la più vicina è a Geyfra, oppure Ambelakia Beach, a solo 20 minuti.

Monemvasia è una destinazione strategica, perché permette di visitare spiagge paradisiache, con una sola ora di auto:

🏝️Elafonisos, e la mitica spiaggia di Simos

🌴Il Geoparco di Agios Nikolaos, con la sua foresta di palme fossilizzate.

👉Per info più dettagliate e altre ispirazioni di viaggio chiedi la guida di Monenvasia e segui @divertiviaggio per non perdere i reel su Elafonisos e la foresta fossilizzata!

#divertiviaggio
📝Activity book per esplorare il mondo, senza la 📝Activity book per esplorare il mondo, senza la necessità di viaggi lontani!

⛱️Al parco sotto casa, in una giornata al mare o in montagna, al museo della propria città.

😁Sono felicissima di presentarvi "Il Mio Diario delle Vacanze", l'activity book che ho creato per rendere le vacanze dei bambini (scuola primaria) un'avventura indimenticabile e creativa!

📖È il compagno perfetto per stimolare l'apprendimento, combattere la noia e custodire ricordi preziosi, lontano dagli schermi. Un vero laboratorio di ricordi ed emozioni!

👉Lo trovi su Amazon, link in bio!

Nessun bambino/ragazzo e nessun cane è stato maltrattato per realizzare questo carosello... ma pagati profumatamente!😉

#divertiviaggio
🚢Anche il Peloponneso ha la sua spiaggia con re 🚢Anche il Peloponneso ha la sua spiaggia con relitto!

La sua storia, tra contrabbando e leggende, continua ad affascinare i visitatori. Il relitto della nave Dimitrios domina la spiaggia di Valtaki, vicino a Gythio, nel Peloponneso, avvolto da diverse teorie sul suo arenamento. 

Questa imponente nave, lunga quasi 70 metri e pesante circa 1000 tonnellate, è diventata un'attrazione.

🚬Una delle ipotesi più diffuse suggerisce che la Dimitrios fosse utilizzata per il contrabbando di sigarette tra Turchia e Italia. 

Si dice che sia stata sequestrata dalle autorità portuali di Gythio e poi abbandonata sulla spiaggia di Valtaki, o che i contrabbandieri stessi l'abbiano arenata per sfuggire alla cattura. 

🔥I segni di incendio visibili sul relitto supporterebbero questa teoria, indicando un tentativo di coprire le prove del contrabbando.

La spiaggia è importante anche perché qui vengono a deporre le uova le tartarughe Caretta Caretta.

Curioso/a di scoprire le prossime tappe greche?
Segui @divertiviaggio per altre ispirazioni!

#divertiviaggio
Non venite in Mani se ... ... cercate tetti blu o Non venite in Mani se ...
... cercate tetti blu o templi classici!

🌊Qui l'autenticità è incisa nella pietra delle case torri che sfidano il tempo e un mare di un blu così profondo da togliere il fiato.
Poco turismo discreto, spartano, per chi ama perdersi nella vera Grecia.

📍Dove è il Mani e come raggiungerlo:
È nella penisola centrale delle tre che si estendono verso sud dal Peloponneso, nella Grecia meridionale.

✈️In aereo: Puoi volare su Atene (ATH) o Kalamata (KLX).

Dall'aeroporto di Atene, il viaggio in auto per il Mani dura circa 3-4 ore. 

Dall'aeroporto di Kalamata, il Mani è più vicino, a circa un'ora di auto. 

🛳️In traghetto (con auto): Se preferisci portare la tua auto, puoi prendere un traghetto dai porti italiani (Ancona, Bari, Brindisi) per Patrasso. Da Patrasso, puoi raggiungere il Mani in circa 4 ore di auto, percorrendo l'autostrada E55 e poi la A71.

Noi siamo atterrati ad Atene e abbiamo noleggiato l’auto.

👀Cosa non perdere in Mani:

🔹Considerata la “capitale” del Mani, Areopoli (letteralmente “città di Ares”, il dio della guerra) è il centro più vivace e organizzato della regione.

🔹Limeni è il borgo sul mare più “turistico”,per il
 mare turchese le Caretta Caretta.

🔹Vathia è l’immagine più rappresentativa di borgo maniota, con le iconiche case torri che punteggiano il paesaggio.

🔹Gerolimenas, un tempo uno dei
 porti più importanti del Mani, regala oggi un fascino decadente, con le sue taverne e tentacoli di polpo lasciati a seccare al sole.

🏊‍♀️Dove fare il bagno in Mani:

🔹Baia di Mezapos: il fascino del porticciolo e le sue spiagge nascoste.

🔹Spiaggia di Limeni, direttamente nel villaggio, a tu per tu le tartarughe Caretta Caretta

🔹Spiaggia di Marmari, per cacciatori seriali di sabbia e bambini

🔹Spiaggia di Gerolimenas, comodità low cost (lettino prima fila 15 euro)

Per leggere il nostro racconto di viaggio, vai al link in bio!

Segui @divertiviaggio per altre ispirazioni!
#divertiviaggio #manigreece #peloponneso #grecia #limeni #carettacaretta
Indovina DOVE SIAMO stati! (Spoiler: paradiso sott Indovina DOVE SIAMO stati! (Spoiler: paradiso sottovalutato in Europa!)

🐢Acque turchesi, tartarughe, fondali brulicanti di vita e spiagge da sogno.

È reale. Ed è qui, in Europa.

💬Se pensi di riconoscere le località toccate da questo nostro ultimo viaggio, scrivile nei commenti! 

Questo è solo uno sneak peek ... andremo molto più a fondo con altri video e tante informazioni utili nei prossimi reel!

 Stay tuned e segui @divertiviaggio!

#divertiviaggio #travelingram #undertourism #carettacaretta #snorkeling #gopro #djidrone
Segui su Instagram

Rimani in contatto

Per contattarmi mandami una .

Mi trovi anche su , , , e

DivertiViaggio tratta di…

app beni unesco borghi carnevale castelli cicloturismo città d'arte esperienze uniche guide bambini in viaggio col cane kayak mare miniere montagna musei kid friendly parchi archeologici parchi nazionali passeggiate trekking turismo culturale turismo sostenibile venezia video mapping visite guidate

Altro nel sito

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
DivertiViaggio

© 2025 DivertiViaggio | P. IVA 05494060261 | TFWD

Accetta e chiudi

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla cookie policy. Accetta e chiudi