Skip to content
DivertiViaggio DivertiViaggio
  • Home
  • Grand Tour
    • Itinerari in Italia
      • FVG
      • Veneto
      • Toscana
      • Lazio
    • Itinerari in Europa
      • Croazia con i bambini
  • Tips
    • Tour tematici
    • Recensioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa faccio
      • Collaborazioni
      • Progetti
  • In regalo
    • Diario di viaggio per bambini
    • Guida Venezia per famiglie
  • Contatti

Tips

Tips per un turismo culturale, sostenibile e lento con bambini e ragazzi.

In questa sezione troverete esperienze e consigli per un turismo culturale di bambini e ragazzi.

Il focus è cercare di coinvolgere i piccoli turisti nelle visite alle città d’arte, ai musei, ai borghi, alle aree archeologiche.

Ogni tour può diventare un percorso personale alla ricerca di emozioni, suoni, immagini.

Mestre Museo M9

M9, Museo del ‘900 a Mestre (Venezia), a misura di bambino

M9 diventa anche M9 KID, con nuove installazioni, percorsi multimediali e mascotte che coinvolgono i nativi digitali. A misura di bambino!

Venezia vista dal campanile San Giorgio

Un turismo sostenibile a Venezia è possibile?

Potrà Venezia convertirsi al turismo sostenibile? Servono politiche di destination management, ma anche turisti consapevoli e responsabili.

Realtà virtuale per un turismo culturale bambini (1)

Media immersivi per il turismo culturale dei bambini

Gamification, realtà virtuale, aumentata, mista. Guida ai media immersivi per il turismo culturale dei bambini.

app turismo culturale bambini (1)

App per viaggi culturali con bambini e ragazzi

Coinvolgere bambini e ragazzi in viaggi culturali è difficile, può essere utile l’uso moderato di App. Eccone alcune da testare anche da casa.

strategie viaggi con bambini

Trucchi e strategie per viaggi (nell’arte) con i bambini

Un turismo culturale a passo di bambino è possibile? Trucchi e strategie per viaggiare con i bambini nelle città d’arte, siti archeologici, musei.

I diritti dei genitori in viaggio

I diritti dei genitori in viaggio

I diritti dei genitori in viaggio: arte, musei, percorsi urbani, borghi antichi? Sì, è possibile, con la giusta strategia.

Cerca nel sito

Manifesto d’intenti

Famiglia DivertiViaggio

♥ DivertiViaggio è il primo family travel blog in Italia che invita al turismo culturale con bambini e ragazzi.

Ti portiamo con noi alla scoperta di esperienze autentiche, rispettose dell’ambiente, al di fuori delle destinazioni del turismo di massa.

Leggi il Manifesto d’intenti di DivertiViaggio

Il mio libro

DivertiViaggio a Treviso

DivertiViaggio a Treviso è la guida gioco per esplorare la città con i bambini. Con poteri un po’ magici, trasforma il fanciullo, turista suo malgrado, da potenziale zavorra sbuffante a viaggiatore consapevole e appassionato, o perlomeno consenziente!

Lettere dal Grand Tour

Cerchi suggerimenti e contenuti extra per coinvolgere bambini e ragazzi nei viaggi culturali? Iscriviti a Lettere dal Grand Tour!

In regalo

Diario di viaggio per bambini

... e se ti iscrivi alla newsletter riceverai Il mio diario di viaggio per bambini!

Su Instagram

[Passeggiate facili in Veneto]
Camminare significa visitare il tempo, oltre che lo spazio. Racconti di luoghi, racconti di persone. Intrecci da decifrare, assieme ai bambini, per popolare una semplice passeggiata di storie e di storia.💚

Pian delle Femene è la montagna a portata di mano, per passeggiate facili in tutte le stagioni.
Tra ascese erbose e spettacolari paesaggi, si procede spediti lungo il crinale.

Per altre passeggiate facili, in Veneto, copia il linki testuale o vai al link in bio.
https://www.divertiviaggio.it/passeggiate-veneto-bambini/

#divertiviaggio #passeggiateinmontagna #veneto #visiveneto #piandellefemene #undertourism #turismolento #montagna
[Passeggiate facili in Veneto]
La passeggiata prosegue, tra malghe, piccoli rifugi di pietra, ruderi di vecchie cascine, sfiorando le morbide creste di Col delle Poiatte, da cui spesso volano modellini di aerei e alianti, Monte Pezza, Col Occet, fino ad arrivare a Col Visentin.

Per altre passeggiate facili, in Veneto, copia il linki testuale o vai al link in bio.
https://www.divertiviaggio.it/passeggiate-veneto-bambini/

#divertiviaggio #passeggiateinmontagna #veneto #visiveneto #piandellefemene #undertourism #turismolento #montagna
[Passeggiate facili in Veneto]
Lungo tutto il crinale di Col delle Poiatte, incontrerete i caratteristici ometti dal cuore di pietra, i cosiddetti cairn (termine di origine celtica): non semplici mucchi di sassi ai lati del sentiero, ma rievocazioni del nostro passato. 

Già l’uomo del Neolitico accatastava le pietre a secco, per ritrovare la strada di casa. Una consuetudine che i suoi discendenti hanno mantenuto invariata per millenni fino ad oggi, in tutto il mondo.

Per altre passeggiate facili, in Veneto, copia il link testuale o vai al link in bio.
https://www.divertiviaggio.it/passeggiate-veneto-bambini/

#divertiviaggio #passeggiateinmontagna #veneto #visiveneto #revinelago #venetocartoline #prealpivenete
[Altre guerre – Luoghi della Memoria]
In questi giorni di sbalordito sgomento per ciò che sta accadendo in Ucraina, torno con la memoria a un percorso fatto un anno fa al Sacrario del Grappa.

Sul Grappa, dopo la grande sconfitta italiana nella XII battaglia dell'Isonzo della Prima Guerra Mondiale, l’alto numero di caduti fu sicuramente sproporzionato ai risultati conseguiti.

Tanti piccoli cimiteri militari erano disseminati sui fianchi della montagna, dove si erano concentrati i combattimenti.

Nel 1932 fu avviato il progetto di costruzione di un unico cimitero monumentale, che potesse custodire i resti dei soldati e la loro memoria.

Il Sacrario Militare del Monte Grappa contiene i resti di 22.950 soldati, di cui 10.332 sono ignoti. 

Ricordo ancora la sensazione intensa, arrivando al cospetto dell'imponente costruzione sulla cima della montagna, di incredulo turbamento. 

Adesso, al pensiero di questa nuova guerra che ci riguarda tutti, provo vergogna e paura.

Non abbiamo imparato niente dalla storia? 

#divertiviaggio #sacrariomilitare #sacrariomilitarecimagrappa #montegrappa #grandeguerra #veneto #luogodellamemoria
[Altre guerre - Luoghi della Memoria]
Con un senso di smarrimento, e in religioso silenzio, si arriva alla cima spianata del Grappa che accoglie le spoglie di 22.950 soldati morti durante la Prima Guerra Mondiale.

Tutti giovanissimi. Li chiamavano i "Ragazzi del '99", perché nel 1917 compivano diciotto anni e furono l'ultima classe di leva mandata in prima linea.

#divertiviaggio #montegrappa #sacrariomontegrappa #grandeguerra #veneto #storiaveneta #luoghidellamemoria
[Altre guerre - Luoghi della Memoria]
Quanti luoghi ci sono sulla Terra dove i bambini appoggiano le loro mani sulle armi, non per gioco, non per una stupida foto? 

Ci sono bambini costretti a sporcarsi le mani.

Ricordiamo ai nostri figli tutto questo, ricordiamo loro la fortuna che hanno, e ricordiamoci anche la nostra... di non vederli sporchi di sangue, che sia il loro, che sia quello di altri.

#divertiviaggio #montegrappa #sacrariomontegrappa #sacrariomilitare #guerra #veneto #luogodellamemoria
[Piana di Valbruna - passeggiate sulla neve]❄️
Siamo in Val Saisera, nel comune di Malborghetto.

Parcheggiata l’auto in uno dei parcheggi del borgo di Valbruna, potrete scegliere tra 15 km di sentieri innevati, ben segnalati e battuti tra boschi e radure, da percorrere a piedi o con le ciaspole.

Si tratta di percorsi molto semplici e privi di pendenze eccessive, che spesso costeggiano la bellissima pista da sci da fondo.

Il sentiero che abbiamo scelto si sviluppa nella conca di origine glaciale, antistante l’abitato di Valbruna, tra prati e boschi, in un’atmosfera nordica e fiabesca, lungo il corso del torrente Saisera.

#divertiviaggio #neve #volgo_friuliveneziagiulia  #fvgclick #friuliveneziagiulia_cartoline  #montagne_fvg #visitvalcanale #valbruna #tarvisio #mountain #valsaisera #valbruna
[Piana di Valbruna - passeggiata sulla neve]❄️
Il percorso degli Abeti di Risonanza (Forest Sound Track) da Valbruna sale verso le pendici settentrionali del Nabois Piccolo. 

Siamo all’interno di una formazione forestale di particolare pregio, utilizzata sin dall’antichità per la realizzazione di strumenti musicali di elevata qualità, quali violini, viole, violoncelli, chitarre, clavicembali, pianoforti e molti altri ancora.

Il Forest Sound Track è un tracciato lungo il quale sono stati inseriti i “Maca” (acronimo di Museo a Cielo Aperto), cartelli colorati che tramite un QRcode danno accesso a racconti e approfondimenti in quattro lingue. 

#divertiviaggio #neve #volgo_friuliveneziagiulia  #fvgclick #friuliveneziagiulia_cartoline #ig_fotografiaitalia #montagne_fvg #visitvalcanale #valbruna #tarvisio #mountain #valsaisera #valbruna
[Piana di Valbruna - passeggiate sulla neve]❄️
Ci siamo addentrati nel silenzio della foresta, cercando di carpirne i segreti e nella speranza di avvistare qualche animale selvatico. 

Ma le risate cristalline di Leo, come scacciano le nostre piccole tristezze, quando le abbiamo, così allontanano anche le creature del bosco.
Inutile raccomandare un po’ di silenzio… la frenesia e felicità per cotanta neve sono troppo intense da trattenere.

E allora ridiamo tutti, lanciandoci palle di neve e sprofondando negli accumuli non battuti.
E torniamo bambini.

❓Nelle vostre passeggiate nella natura, vi è capitato di fare incontri ravvicinati con gli animali selvatici?

#divertiviaggio #neve #volgo_friuliveneziagiulia #fvgclick #friuliveneziagiulia_cartoline #montagne_fvg #visitvalcanale #valbruna #tarvisio #mountain #valsaisera #valbruna #snow

Rimani in contatto

Per contattarmi mandami una .

Mi trovi anche su , , , e

DivertiViaggio tratta di…

app borghi castelli città d'arte guide bambini kayak mare miniere montagna musei kid friendly parchi archeologici passeggiate turismo sostenibile venezia

Altro nel sito

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
DivertiViaggio

© 2022 DivertiViaggio | TFWD

Accetta e chiudi

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla cookie policy. Accetta e chiudi